Spettacoli

Secondo appuntamento targato Ra.I.D. Festivals 2023 a Solofra

Condivid

Venerdì 1 settembre al Chiostro di Santa Chiara di Solofra la lecture performance di e con Adriana Borriello.

Sabato 2 il Balletto di Roma in Premiere

Secondo Elizabeth Diller «l’architettura è ciò che esiste tra la pelle di un uomo e quella di un altro uomo». Questa lettura, trasferita sulla danza, fa sì che la performance si costruisca architettonicamente esplorando i diversi spazi. Un’esperienza nuova in cui i luoghi si trasformano, contraddicendo le convenzioni che ne regolano l’uso per esplorare modi alternativi di abitarlo.

È la visione di Ra.I.D. Festivals 2023, la rassegna interregionale di danza contemporanea, realizzata con il sostegno del Comune di Solofra e il riconoscimento del MiC, che, mettendo in relazione coreografia, corpo, spazio, luce e architettura, è riuscita a far convergere, tra il Chiostro Monumentale di S. Chiara e Palazzo Ducale Orsini di Solofra (AV), undici compagnie in scena con 14 performance, tra produzioni nazionali e internazionali, progetti speciali e proposte di giovane danza d’autore.

Dopo il taglio del nastro, lo scorso 26 agosto, la rassegna prosegue venerdì 1 settembre al Chiostro di S. Chiara in via Regina Margherita con la lecture performance “La conoscenza della non conoscenza” di e con Adriana Borriello, nata ad Avellino e diplomata al Mudra di Maurice Béjart a Bruxelles.

Nell’alternanza tra verbo e corpo, scivolando, saltellando, rimbalzando continuamente dalla parola al movimento, dal movimento alla parola e dalla descrizione letterale all’evocazione poetica, si dipana il filo del discorso. In compagnia delle danzatrici Donatella Morrone e Ilenia Romano il trio condivide questo gioco col pubblico, esplicitando le proprie regole e i propri strumenti, che, nell’attuazione, si rivela ogni volta uguale, diverso, nuovo, oltre e dentro le norme che lo regolano.

Il giorno successivo, 2 settembre, il Balletto di Roma, 63 anni di attività produttiva, in Italia e all’estero, volta alla preservazione del repertorio e al rinnovamento dello stesso, attraverso il sostegno della creatività coreografica e il mantenimento del livello tecnico e interpretativo dei danzatori.

La compagine danza “Premiere”, uno spettacolo di Andrea Costanzo Martin che celebra il piacere del danzare senza secondi fini. È un rito che mette il corpo e il desiderio di muoversi al centro del discorso. Senza prendersi troppo sul serio. Un invito a posare le armi e a lasciarsi incantare.

INFO UTILI
Gli spettacoli inizieranno alle 20.30. Per l’ingresso è obbligatoria la prenotazione. Per ulteriori informazioni info@raidfestivals.com; 338 661 2660 o 3280086002.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2023 - 11:20

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26

Castellammare, festa abusiva per Luciano Verdoliva: denunciato per violazioni sul lavoro

Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:15