#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:10
14.3 C
Napoli
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...

Secondo appuntamento targato Ra.I.D. Festivals 2023 a Solofra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 1 settembre al Chiostro di Santa Chiara di Solofra la lecture performance di e con Adriana Borriello.

PUBBLICITA

Sabato 2 il Balletto di Roma in Premiere

Secondo Elizabeth Diller «l’architettura è ciò che esiste tra la pelle di un uomo e quella di un altro uomo». Questa lettura, trasferita sulla danza, fa sì che la performance si costruisca architettonicamente esplorando i diversi spazi. Un’esperienza nuova in cui i luoghi si trasformano, contraddicendo le convenzioni che ne regolano l’uso per esplorare modi alternativi di abitarlo.

È la visione di Ra.I.D. Festivals 2023, la rassegna interregionale di danza contemporanea, realizzata con il sostegno del Comune di Solofra e il riconoscimento del MiC, che, mettendo in relazione coreografia, corpo, spazio, luce e architettura, è riuscita a far convergere, tra il Chiostro Monumentale di S. Chiara e Palazzo Ducale Orsini di Solofra (AV), undici compagnie in scena con 14 performance, tra produzioni nazionali e internazionali, progetti speciali e proposte di giovane danza d’autore.

Dopo il taglio del nastro, lo scorso 26 agosto, la rassegna prosegue venerdì 1 settembre al Chiostro di S. Chiara in via Regina Margherita con la lecture performance “La conoscenza della non conoscenza” di e con Adriana Borriello, nata ad Avellino e diplomata al Mudra di Maurice Béjart a Bruxelles.

Nell’alternanza tra verbo e corpo, scivolando, saltellando, rimbalzando continuamente dalla parola al movimento, dal movimento alla parola e dalla descrizione letterale all’evocazione poetica, si dipana il filo del discorso. In compagnia delle danzatrici Donatella Morrone e Ilenia Romano il trio condivide questo gioco col pubblico, esplicitando le proprie regole e i propri strumenti, che, nell’attuazione, si rivela ogni volta uguale, diverso, nuovo, oltre e dentro le norme che lo regolano.

Il giorno successivo, 2 settembre, il Balletto di Roma, 63 anni di attività produttiva, in Italia e all’estero, volta alla preservazione del repertorio e al rinnovamento dello stesso, attraverso il sostegno della creatività coreografica e il mantenimento del livello tecnico e interpretativo dei danzatori.

La compagine danza “Premiere”, uno spettacolo di Andrea Costanzo Martin che celebra il piacere del danzare senza secondi fini. È un rito che mette il corpo e il desiderio di muoversi al centro del discorso. Senza prendersi troppo sul serio. Un invito a posare le armi e a lasciarsi incantare.

INFO UTILI
Gli spettacoli inizieranno alle 20.30. Per l’ingresso è obbligatoria la prenotazione. Per ulteriori informazioni info@raidfestivals.com; 338 661 2660 o 3280086002.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2023 - 11:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento