#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Febbraio 2025 - 21:48
9.6 C
Napoli

Secondo appuntamento targato Ra.I.D. Festivals 2023 a Solofra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 1 settembre al Chiostro di Santa Chiara di Solofra la lecture performance di e con Adriana Borriello.

PUBBLICITA

Sabato 2 il Balletto di Roma in Premiere

Secondo Elizabeth Diller «l’architettura è ciò che esiste tra la pelle di un uomo e quella di un altro uomo». Questa lettura, trasferita sulla danza, fa sì che la performance si costruisca architettonicamente esplorando i diversi spazi. Un’esperienza nuova in cui i luoghi si trasformano, contraddicendo le convenzioni che ne regolano l’uso per esplorare modi alternativi di abitarlo.

È la visione di Ra.I.D. Festivals 2023, la rassegna interregionale di danza contemporanea, realizzata con il sostegno del Comune di Solofra e il riconoscimento del MiC, che, mettendo in relazione coreografia, corpo, spazio, luce e architettura, è riuscita a far convergere, tra il Chiostro Monumentale di S. Chiara e Palazzo Ducale Orsini di Solofra (AV), undici compagnie in scena con 14 performance, tra produzioni nazionali e internazionali, progetti speciali e proposte di giovane danza d’autore.

Dopo il taglio del nastro, lo scorso 26 agosto, la rassegna prosegue venerdì 1 settembre al Chiostro di S. Chiara in via Regina Margherita con la lecture performance “La conoscenza della non conoscenza” di e con Adriana Borriello, nata ad Avellino e diplomata al Mudra di Maurice Béjart a Bruxelles.

Nell’alternanza tra verbo e corpo, scivolando, saltellando, rimbalzando continuamente dalla parola al movimento, dal movimento alla parola e dalla descrizione letterale all’evocazione poetica, si dipana il filo del discorso. In compagnia delle danzatrici Donatella Morrone e Ilenia Romano il trio condivide questo gioco col pubblico, esplicitando le proprie regole e i propri strumenti, che, nell’attuazione, si rivela ogni volta uguale, diverso, nuovo, oltre e dentro le norme che lo regolano.

Il giorno successivo, 2 settembre, il Balletto di Roma, 63 anni di attività produttiva, in Italia e all’estero, volta alla preservazione del repertorio e al rinnovamento dello stesso, attraverso il sostegno della creatività coreografica e il mantenimento del livello tecnico e interpretativo dei danzatori.

La compagine danza “Premiere”, uno spettacolo di Andrea Costanzo Martin che celebra il piacere del danzare senza secondi fini. È un rito che mette il corpo e il desiderio di muoversi al centro del discorso. Senza prendersi troppo sul serio. Un invito a posare le armi e a lasciarsi incantare.

INFO UTILI
Gli spettacoli inizieranno alle 20.30. Per l’ingresso è obbligatoria la prenotazione. Per ulteriori informazioni info@raidfestivals.com; 338 661 2660 o 3280086002.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2023 - 11:20


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 07/02/2025 21:48

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie

Una vera e propria mazzata giudiziaria ha colpito ieri sera il cosiddetto "clan a tre teste", la holding mafiosa che...

Continua a leggere
napoli, operazione a miano

Pubblicato il: 07/02/2025 21:16

Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Controlli straordinari su esercizi commerciali e viabilità a Miano, quartiere a nord di Napoli. L’operazione, condotta dalla Polizia...

Continua a leggere
superenalotto 7 febbraio 2025

Pubblicato il: 07/02/2025 21:08

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun 6 né 5+1 al concorso odierno del Superenalotto, mentre è stato centrato un 5 per un montepremi totale di...

Continua a leggere
sindaco di sarno

Pubblicato il: 07/02/2025 20:52

Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Sarno, Ultime Notizie

Sarno - "L'incendio che questa mattina ha colpito il Comune di Sarno sembra essere di matrice dolosa e su tale...

Continua a leggere
operaio morto a genova

Pubblicato il: 07/02/2025 20:45

Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Salerno - Sessa Aurunca. Lorenzo Bertanelli, 36 anni, impiegato presso l’azienda Mecline, ha perso la vita in un incidente avvenuto...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento