#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Scontro fra traghetto e peschereccio, marinaio disperso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono da poco passate le 23 di giovedì 10 agosto. Il traghetto passeggeri Sharden della compagnia Moby ha lasciato il porto Isola Bianca di Olbia alle 22.20 diretto a Livorno. A poche miglia dalla costa di Golfo Aranci, nello specchio d’acqua vicino all’isolotto di Capo Figari, una passeggera che si trovava sul ponte esterno della nave con altre persone, lancia l’allarme alla Capitaneria di Porto di Olbia: il traghetto aveva urtato un peschereccio.

PUBBLICITA

Allertati dalla chiamata di richiesta di intervento, i militari della Guardia Costiera arrivano nel punto segnalato. Davanti a loro solo ciò che resta della piccola imbarcazione da pesca, la Alemax II. Il suo comandante, Mario Langiu, 28 anni di Golfo Aranci, sbalzato in acqua, viene tratto in salvo da una barca a vela che navigava nelle vicinanze. L’uomo, uscito miracolosamente illeso dallo scontro, riesce ad aggrapparsi ad un pezzo galleggiante della sua imbarcazione riuscendo a far esplodere un razzo di segnalazione che ne consente subito l’individuazione.

Intanto la Moby interrompe la sua navigazione, ripresa solo dopo il via libera da parte della Capitaneria intorno alle 2.30: questa mattina l’arrivo a Livoro. A bordo dell’Alemax II c’è anche un altro uomo di 41 anni, originario del Senegal, da tempo imbarcato sul peschereccio: il marinaio è tuttora disperso. Stando ad una prima ricostruzione di Langiu, poco prima della collisione il suo aiuto era sottocoperta per preparare un caffè e affrontare così la notte di lavoro che i due avevano davanti. Passano solo pochi minuti e arriva l’impatto.

“E’ stato uno scontro improvviso – ricostruisce il comandante con gli uomini della capitaneria dal suo letto dell’ospedale di Olbia dove è ricoverato solo per accertamenti – Ho solo avuto il tempo di vedere la nave travolgere di prua il peschereccio, che si è disintegrato sotto i miei occhi”. E’ probabile che il marinaio sia rimasto intrappolato all’interno dello scafo, e con esso trascinato a fondo. Le ricerche sono state interrotte oggi al tramonto: impegnati tre mezzi della Guardia costiera, un rimorchiatore e un elicottero dell’Aeronautica militare.

La Procura della Repubblica di Tempio Pausania ha intanto aperto un fascicolo d’indagine per il momento contro ignoti. Sgomento nella cittadina costiera di Golfo Aranci dove si attende e si spera in un esito positivo di questa vicenda. “Come comunità siamo molto in apprensione per quanto accaduto – commenta il sindaco Mario Mulas – Abbiamo già subito delle perdite sempre per mare e confidiamo in un lieto fine per questo incidente”. Nel dicembre del 2022 infatti un’imbarcazione da pesca partita da Golfo Aranci era finita sugli scogli dll’isola delle Bisce, tra Caprera e Porto Cervo: nell’impatto avevano perso la vita due uomini, Tommy Di Chello, titolare di un’impresa di giardinaggio a Golfo Aranci, e Giacomo Botte, di Napoli; altri due erano rimasti feriti in maniera grave.


Articolo pubblicato il giorno 11 Agosto 2023 - 20:20

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento