#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 14:22
20.7 C
Napoli
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo

Napoli, riaperta la chiesa “azzurra” dei Cristallini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riapre oggi al rione Sanità di Napoli la Chiesa ‘azzurra’ dei Cristallini, chiusa dagli anni ’80 e che viene restituita al culto e all’inclusione sociale.

Il restauro e la riapertura, fanno parte del progetto “Luce al Rione Sanità”, avviato nel 2021 dalla Cooperativa La Paranza e finanziato da Fondazione con il Sud e Fondazione di Comunità San Gennaro insieme a Intesa Sanpaolo.

Ma il progetto, spiegano i realizzatori, interviene anche su alcuni asset del Pnrr: il contrasto alle disuguaglianze, l’inserimento lavorativo dei giovani, la rigenerazione urbana, la valorizzazione dei beni culturali con il contributo del Terzo Settore

. La chiesa di Santa Maria Maddalena ai Cristallini sorge in via dei Cristallini, appunto, una stradina cupa che una volta era un ghetto della Sanità: il luogo in cui la camorra fece esplodere un’autobomba nel 1998, provocando venti feriti. Ora, con la riapertura della chiesa, “tutto sarà diverso”, viene assicurato.

Il progetto, nel corso degli ultimi due anni, ha visto l’attivazione di workshop artistici rivolti a 60 ragazzi, dai 16 ai 25 anni. Durante uno dei percorsi formativi, i giovani del quartiere hanno dipinto, con circa venti tonalità di azzurro, gli interni della chiesa insieme agli artisti Tono Cruz, di Gran Canaria, il cileno Mono González e Giuliana Conte, italiana, che ha realizzato i ritratti ondeggianti lungo la navata.

Nella chiesa, la Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti ha condiviso un dono di Ennio Morricone che nel 2013, dopo il naufragio di Lampedusa in cui morirono almeno 386 migranti, compose “La voce dei sommersi”, una partitura che unisce i rumori minacciosi delle onde alla stessa voce di Morricone immedesimato in un migrante.

L’altare attuale della chiesa è stato invece realizzato dai detenuti del laboratorio di falegnameria/liuteria del carcere di Secondigliano con la prua di una delle barche dei migranti.

“Culto e cultura fanno un binomio che prende forma alla Sanità, in questa chiesa, che è una ‘casa’ che risponde all’esigenza di comunità e di formazione”, dice il parroco don Luigi Calemme. Una conferma di come questo quartiere sia capace di trasformare spazi chiusi e abbandonati in strumenti di cambiamento e innovazione.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2023 - 18:09


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento