Musica

Real Sito Carditello, musica e incontri contro veleni e devastazione con la prima edizione di Wimby fest

Condivid

Sarà il Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta) ad ospitare la prima edizione del Wimby fest, una tre giorni di musica ed iniziative nel cuore della terra dei fuochi che punta a rimettere al centro la lotta campana contro i veleni e la devastazione ambientale raccogliendo fondi per finanziare uno dei più grandi progetti di ricerca sull’inquinamento ambientale.

Organizzato da Stop Biocidio in collaborazione con il consorzio Coop4art, al Wimby fest ci saranno artisti del panorama musicale italiano, laboratori, confronti su cambiamenti climatici, lotta agli ecomostri e modelli di sviluppo alternativi. La line up vede alternare sul palco artisti che hanno fatto la storia della musica, a chi negli anni si è distinto per aver affrontato nei propri testi tematiche legate alle politica, all’impegno sociale, alla controinformazione, a new entry del panorama musicale già riconosciuti dal pubblico.

Sul palco del Wimby fest si alterneranno i 99 Posse, La Nina, Tony Tammaro, la Famiglia, Iovine, Piotta, Modena City Ramblers, Bandabardò, Speaker Cenzou, Peppoh, Dadà, Tartaglia. Il festival prende il nome dalla storia delle lotte dei comitati ambientalisti di tutto il mondo.

Wimby è infatti l’acronimo di “World is my backyard” – letteralmente “il mondo è il mio cortile” – in risposta a “Nimby”, “Not in my backyard” – ovvero “non nel mio cortile” – ed il riferimento è all’accusa mossa ai comitati ambientalisti, colpevoli di rifiutare la costruzione di impianti inquinanti solo nei pressi delle loro case.

E la scelta del luogo che sarà cornice della prima edizione non è casuale: per anni il Real Sito di Carditello si è trovato al centro di una zona utilizzata per sversare rifiuti, successivamente riqualificata completamente e torna alla fruizione della comunità.

“Wimby – le parole degli organizzatori del festival – è questo: la rappresentazione plastica del fatto che la nostra casa, il nostro giardino è il mondo intero. Non soltanto vogliamo che la nostra Campania torni ad essere Felix, ma attraverso la musica e le parole del nostro festival vogliamo rivendicare una necessaria inversione di rotta verso un modello di economia sostenibile in termini sociali, ambientali ed economici”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2023 - 16:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18