Cultura

Premio Fabula 2023: apre Massimiliano Gallo e chiude Giampaolo Morelli

Condivid

Nel mezzo anche Pierluigi Pardo.

Il 28 agosto taglio del nastro con l’avvocato Malinconico.
Il 2 settembre chiude l’ispettore Coliandro.
Il 30 agosto i creativi incontrano Pierluigi Pardo, telecronista del calcio internazionale e voce ufficiale del videogioco Fifa.

Continuano ad arrivare favole da tutta Italia: c’è tempo fino al 20 agosto

I ragazzi devono capire che i loro punti forti sono i difetti e che per essere supereroi non c’è bisogno di muscoli né acrobazie: basta guardare al futuro con coraggio e senza la paura di osare. Parte da qui l’edizione numero 13 del Premio Fabula, l’iniziativa culturale, nata nel 2010 da un’idea di Andrea Volpe, realizzata con il patrocinio del Comitato Paralimpico Campania e il Comune di Bellizzi, in programma dal 28 agosto al 2 settembre nel Comune più giovane d’Italia.

Con questa premessa, a tagliare il nastro, lunedì 28 agosto, non poteva che essere lui, Massimiliano Gallo, alias “Vincenzo Malinconico, avvocato di insuccesso” la fiction di Rai1 di cui è protagonista. In quei giorni l’attore farà spola tra Bellizzi e Salerno dove iniziano le riprese della seconda stagione nella quale torna a vestire i panni del legale goffo e imperfetto creato dallo scrittore Diego De Silva.

“Malinconico è un ‘non vincente’ per scelta. Mi piace raccontare le fragilità, lo ritengo più realistico, più affascinante”, ha spiegato Gallo, napoletano, 54 anni, figlio di quel Nunzio Gallo tra i maggiori interpreti della canzone napoletana, e Bianca Maria Varriale, attrice alla scuola di Eduardo.

Giampaolo Morelli chiude, sabato 2 settembre, l’edizione 2023 del Fabula. Coliandro, la serie cult dei Manetti Bros, lo ha sdoganato. Ma Morelli lo abbiamo visto anche in Song’e Napule e in Ammore e malavita. Dal sogno di fare il prestigiatore all’ispettore di Rai 2 e poi la commedia, il suo esordio alla regia (è sua “7 ore per farti innamorare”) e il ruolo in “Maledetta primavera” (al cinema), l’attore e regista napoletano conclude la girandola degli incontri con i ragazzi.

Nel mezzo, spoilerato già un altro nome, quello di Pierluigi Pardo, protagonista dell’incontro con i giovani creativi mercoledì 30 agosto. Telecronista dei principali incontri di Serie A, per Rizzoli ha scritto le autobiografie di Antonio Cassano e Samuel Eto’o e nel 2018 ha pubblicato il suo primo romanzo “Lo Stretto Necessario”. I tifosi più piccoli conoscono il suo nome e la sua voce, quella ufficiale (dal 2014) del videogioco Fifa, che tiene incollati provetti giocatori e allenatori al mouse di casa.

Nelle sue mani sempre programmi di grande successo con share altissimi anche nella fascia dei giovanissimi, dai 15 ai 30 anni.
Continuano ad arrivare favole da tutta Italia. Come sempre, per partecipare, basta dare sfogo alla fantasia e inventare un racconto. Prorogate le iscrizioni al 20 agosto.
Tutte le info al sito www.premiofabula.it


Articolo pubblicato il giorno 9 Agosto 2023 - 12:10

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Ucciso dal suo clan, cancellati ergastoli per i capi degli Amato-Pagano

Sei ergastoli sono stati cancellati dalla Corte d’Assise d’appello di Napoli nel processo legato all’omicidio… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 22:49

Napoli, agguato a Fuorigrotta: grave un 20enne

Napoli - Si torna a fare fuoco anche a Fuorigrotta. Un ventenne è stato ferito… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:54

A San Valentino gli italiani investiranno 330 milioni nei ristoranti

L'anno corrente vede i ristoranti riconfermarsi come la scelta preferita per celebrare San Valentino, con… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:32

Superenalotto, centrato un 5+ da 546mila euro

Nessun '6' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Mentre è stato centrato un '5+1' che vince… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:16

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 13 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 13 febbraio: BARI 28 68 14 46 29… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:48

Presentati i due volumi “Fecero la scelta giusta”

I volumi in oggetto, ampiamente illustrati e assommanti a circa 700 pagine, intendono offrire una… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:31