#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:22
14.1 C
Napoli
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...

Previsioni Meteo, nel fine settimana crollo delle temperature di 12 gradi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo alcuni giorni di caldo e sereno, il prossimo fine settimana arriverà un anticipo di autunno.

PUBBLICITA

Durerà poco l’ultima fiammata di caldo, poi da giovedì, l’Italia sarà investita da un vortice ciclonico proveniente dal Nord Europa che, entro il weekend, porterà maltempo e un crollo delle temperature tra i 10 e i 12 gradi. Da domenica migliora ovunque e il bel tempo dovrebbe accompagnarci fino a ferragosto.

Grazie all’alta pressione di origine sub-tropicale che domina sul bacino del Mediterraneo, fino a tutta la giornata di mercoledì 2 agosto avremo cieli in prevalenza sereni. Nella penisola le temperature riusciranno a salire nuovamente verso i 40 gradi, specie in Sicilia. Caldo afoso anche sul resto del Paese specie sulle pianure del Nord e lungo i litorali.

Farà eccezione qualche nube di passaggio e addensamenti più consistenti sulle regioni alpine e prealpine. Mentre ancora domattina in Lombardia peserà la coda della nuova allerta meteo gialla, che interessa Milano. Lo scenario cambia radicalmente tra giovedì 3 e venerdì 4, quando dal Nord Europa giungerà un vortice ciclonico.

Le prime zone ad essere investite saranno i rilievi al nord, alcuni tratti dell’alta Valle Padana e la Liguria, dove assisteremo a imponenti celle temporalesche in grado di scatenare, localmente, forti colpi di vento e grandinate.

La perturbazione  libererà dalla morsa del caldo e porterà giovedì qualche temporale sul Centro Nord e l’Appenino. Venerdì e sabato l’instabilità si sposterà su Abruzzo, Puglia, Campania e Calabria, portando in generale una brusca diminuzione delle temperature, soprattutto se confrontate con i picchi di 41 gradi.

Da venerdì inizierà un vento di maestrale che rinforzerà sabato con raffiche anche superiori ai 60/70 km orari su Sardegna, Sicilia, Calabria e Campania”. Sabato sarà il giorno più fresco, con temperature massime quasi ovunque sotto i 30 gradi e che potranno arrivare a 32 in Puglia. In buona parte della penisola si tornerà a minime più che fresche, sotto i 20 gradi.

Questa sfuriata veloce rovinerà il weekend, ma già da domenica migliora e la prossima settimana torneranno caldo e sole che dovrebbero accompagnarci fino a ferragosto.

Intanto, secondo il Bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute, che monitora la situazione in 27 città italiane, oggi è previsto il bollino arancione a Perugia, Cagliari e Campobasso, ovvero l’afa metterà a rischio la popolazione fragile, come anziani e bambini. Mercoledì 2 agosto Cagliari e Campobasso passeranno al bollino rosso, che indica il massimo rischio caldo per tutta la popolazione, mentre Firenze passerà dal giallo all’arancione.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2023 - 07:43


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento