Cronaca di Napoli

Piano di Sorrento, i sospetti di tradimenti e l’uso di droga dietro l’omicidio di Anna Scala

Condivid

Ha confessato di avere un problema di uso di droghe e di essere convinto del tradimento di Anna. Ma non ha spiegato fino in fondo cosa è accaduto e perché.

Forse lo farà stamane Salvatore Ferraiuolo, pescivendolo assassino di Piano di Sorrento che due giorni fa ha ucciso la sua ex compagna Anna Scala. Lo farà alla presenza del suo avvocato Gabriele Cimmino davanti al gip nel carcere di Poggioreale dove è detenuto. E’ accusato di omicidio premeditato.

Intanto mentre ci si interroga sul perché non è stato fermato prima che la sua mano assassina uccidesse con 5 fendenti la malcapitata Anna Scala oggi pomeriggio a Vico Equense alle 16 si celebreranno i funerali dell’ennesima vittima di femminicidio. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Guida ha proclamato il lutto cittadino.

Dall’inizio dell’anno, nei primi sette mesi e mezzo del 2023, sono state uccise 75 donne. Ma è un numero che in tutti i report ufficiali pubblicati in questi giorni ancora non compare. Perché c’è un femminicidio ogni tre giorni e tanto basta a rendere subito obsoleto qualsiasi monitoraggio, anche il più aggiornato come quello settimanale del ministero dell’Interno.

E così dal governo arriva l’appello alle forze politiche affinché agevolino l’iter parlamentare della stretta contro la violenza sulle donne, approvata dal Consiglio dei ministri a giugno scorso con un disegno di legge che mira ad “agire tempestivamente ed efficacemente” e che a settembre arriverà in commissione giustizia alla Camera.

“Siamo certi che ci sarà l’impegnò di tutti, senza distinzioni di parte, affinché diventi presto legge dello Stato“, ha detto la ministra della Famiglia Eugenia Roccella. Sessanta donne su 75, dicono le statistiche, sono state uccise in ambito familiare/affettivo, 37 dal partner o dall’ex. Anna Scala, 56 anni, è l’ultima vittima per ordine di tempo e che ancora non compare negli elenchi online che si riducono a numero.

Sono diverse, tante e troppe le storie di femminicidi avvenuti nonostante le denunce. Stando agli ultimi dati pubblicati dal Viminale, le denunce per stalking, rispetto ai primi sette mesi del 2022, sono diminuite. Da 11.160 si è passati a 8607. Un calo che, però, apre a molti interrogativi e che non riflette un Paese senza violenze.

ù Un “ciclo di violenza” che il governo vuole, quindi, interrompere con la prevenzione, con un disegno di legge che “è in campo ed è già stato assegnato alla commissione giustizia della Camera”.

Verranno, quindi, rafforzate “le misure di prevenzione, l’uso più stringente dell’ammonimento, il potenziamento del braccialetto elettronico, l’arresto in flagranza differita, la previsione di tempi rapidi e certi per la valutazione del rischio da parte dei magistrati e per l’applicazione delle misure dopo le tante condanne che l’Italia ha ricevuto per ritardi drammatici che sono costati la vita a tante donne”, spiega ancora la ministra Roccella. “Agire sulla prevenzione, con tempestività, può significare davvero salvare delle vite”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2023 - 06:39

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03