#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

‘Per niente al mondo’ di Ciro d’Emilio premio miglior film, regia e migliore attore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il film si aggiudica anche il Premio della Critica Sncci.

Finisce con l’annuncio dei vincitori la XXV edizione di ‘Inventa un Film. Il festival di Lenola’ (Lt), ideato e diretto da Ermete Labbadia da sempre attento allo scouting dei giovani talenti. L’edizione 2023 si è svolta dal 2 al 6 agosto con una ricca selezione di film nelle varie sezioni competitive.

Per la sezione ‘Oro invisibile’, pensata per dare visibilità ai film e documentari italiani non adeguatamente distribuiti nelle sale, vince il primo premio della sezione lungometraggi ‘Per niente al mondo’ di Ciro D’Emilio, che fa incetta di premi aggiudicandosi anche il premio Miglior regia, Miglior attore a Guido Caprino e Miglior attrice a Irene Casagrande che vince il premio con Demetra Bellina ‘Non credo in niente’ di Alessandro Marzullo per il film ‘Per Niente al mondo’ si aggiunge anche il Premio della Critica Sncci.

Per la sezione documentari Oro invisibile vincono il Premio Miglior documentario ‘Peso morto’ di Francesco Del Grosso e ‘Nei giardini della mente’ di Matteo Balsamo. Miglior sceneggiatura a Marco Spagnoli e Tiziana Lupi per ‘L’arte della guerra’ di Marco Spagnoli e Tiziana Lupi. Il Premio del pubblico va a ‘Bellezza addio’ di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese. Il Premio Miglior fotografia va a Gianni Mammolotti per ‘I racconti della domenica’ di Giovanni Virgilio, il Premio Miglior montaggio a Francesca Addonizio per ‘Non credo in niente’ di Alessandro Marzullo. Il Premio per la Migliore colonna sonora va a Pivio e Aldo De Scalzi per ”Bellezza addio” di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese. Il Premio Messaggio importante va a ‘Nei giardini della mente’ di Matteo Balsamo e a ‘Peso morto’ di Francesco Del Grosso.

Una Menzione speciale va a ‘Gigi la legge’ di Alessandro Comodin. Per la Sezione Cortometraggi Autori Italiani vince il Primo premio ‘The delay’ di Mattia Napoli che vince anche il premio Miglior attore a Vincenzo Nemolato, il Premio Fedic va invece a ‘I giorni delle arance’ di Matteo de Liberato. Una Menzione speciale va a ‘L’uovo’ di Daniele Grassetti. Il Premio Voci del territorio va a ‘#sepofà’ di Gianmarco Cipolla. Il Premio Migrantes Sai Comune di Lenola va a ‘Safari njema’ di Guido Massimo Calanca e Daniele Vicari

Finisce con l’annuncio dei vincitori la XXV edizione di ‘Inventa un Film. Il festival di Lenola’ (Lt), ideato e diretto da Ermete Labbadia da sempre attento allo scouting dei giovani talenti. L’edizione 2023 si è svolta dal 2 al 6 agosto con una ricca selezione di film nelle varie sezioni competitive. Per la sezione ‘Oro invisibile’, pensata per dare visibilità ai film e documentari italiani non adeguatamente distribuiti nelle sale, vince il primo premio della sezione lungometraggi ‘Per niente al mondo’ di Ciro D’Emilio, che fa incetta di premi aggiudicandosi anche il premio Miglior regia, Miglior attore a Guido Caprino e Miglior attrice a Irene Casagrande che vince il premio con Demetra Bellina ‘Non credo in niente’ di Alessandro Marzullo per il film ‘Per Niente al mondo’ si aggiunge anche il Premio della Critica Sncci.

Per la sezione documentari Oro invisibile vincono il Premio Miglior documentario ‘Peso morto’ di Francesco Del Grosso e ‘Nei giardini della mente’ di Matteo Balsamo. Miglior sceneggiatura a Marco Spagnoli e Tiziana Lupi per ‘L’arte della guerra’ di Marco Spagnoli e Tiziana Lupi. Il Premio del pubblico va a ‘Bellezza addio’ di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese.

Il Premio Miglior fotografia va a Gianni Mammolotti per ‘I racconti della domenica’ di Giovanni Virgilio, il Premio Miglior montaggio a Francesca Addonizio per ‘Non credo in niente’ di Alessandro Marzullo. Il Premio per la Migliore colonna sonora va a Pivio e Aldo De Scalzi per ”Bellezza addio” di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese. Il Premio Messaggio importante va a ‘Nei giardini della mente’ di Matteo Balsamo e a ‘Peso morto’ di Francesco Del Grosso. Una Menzione speciale va a ‘Gigi la legge’ di Alessandro Comodin.

Per la Sezione Cortometraggi Autori Italiani vince il Primo premio ‘The delay’ di Mattia Napoli che vince anche il premio Miglior attore a Vincenzo Nemolato, il Premio Fedic va invece a ‘I giorni delle arance’ di Matteo de Liberato.

Una Menzione speciale va a ‘L’uovo’ di Daniele Grassetti. Il Premio Voci del territorio va a ‘#sepofà’ di Gianmarco Cipolla. Il Premio Migrantes Sai Comune di Lenola va a ‘Safari njema’ di Guido Massimo Calanca e Daniele Vicari.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2023 - 18:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento