Cronaca di Napoli

Palazzo crollato a Torre del Greco, tra 15 giorni i primi rientri degli evacuati

Condivid

I primi sfollati di corso Umberto I torneranno nei loro appartamenti entro il prossimo 20 agosto.

È quanto annunciato dai rappresentanti dell’amministrazione comunale di Torre del Greco nel corso di una conferenza stampa convocata dal sindaco Luigi Mennella per fare il punto della situazione dopo il crollo di una palazzina di tre piani avvenuto lo scorso 16 luglio, crollo nel quale sono rimaste ferite tre persone.

Insieme al primo cittadino, hanno preso parte all’incontro con i giornalisti il vicesindaco Michele Polese, l’assessore alla protezione civile Antonio Ramondo, il dirigente ai lavori pubblici Antonio Sarnello e il consulente individuato dall’ente per seguire le procedure legate alla messa in sicurezza dei luoghi, Antonio De Luca.

Proprio il docente universitario spiega che, ”i tre stabili posti di fronte a quello interessato dal crollo, sono stati oggetto di controlli di natura statica e a breve sarà dato il via libera per il ritorno delle famiglie evacuate (una ventina, per oltre 50 dei 226 sfollati complessivi) nei loro appartamenti”.

Prima però occorrerà creare una via di accesso sicura: “Sarà compito dell’ente – sottolinea il sindaco Mennella – individuare la ditta che si occuperà di questo intervento”. “Sono in corso – prosegue De Luca – colloqui anche con l’amministratore e i proprietari degli appartamenti dello stabile posto di fronte a quello oggetto del crollo.

L’immobile ha bisogno di interventi per eliminare i danni causati dal cedimento. Una volta ultimati, e su quest’aspetto l’interlocuzione è più che buona, sarà possibile pensare all’individuazione di un accesso a vico Pizza, lì dove vi sono altre otto palazzine tutte per ora evacuate”.

In ultima istanza, il palazzo interessato dal crollo: “Che resta sotto sequestro – fanno presente dal Comune – e per il quale è ipotizzabile occorrano lavori di consolidamento statico. Solo dopo sarà possibile riaprire al transito corso Umberto I, dal giorno del crollo interdetto alla circolazione”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2023 - 20:10

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52