Le operazioni di sgombero degli alloggi comunali di Avellino occupati in modo illegittimo si terranno a partire dal prossimo autunno.
Allo stesso tempo, i servizi sociali dovranno prendere misure per proteggere coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità. Questo è quanto è emerso dalla riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza, presieduta dal prefetto di Avellino, Paola Spena.
Il sindaco di Avellino, Gianluca Festa, ha partecipato alla riunione e si è impegnato a garantire che gli aventi diritto occupino immediatamente gli alloggi liberati, nonché ad adottare tutte le misure necessarie per prevenire future occupazioni illegali.
Il prefetto ha inoltre richiamato l’attenzione dell’amministrazione comunale di Avellino affinché includa anche gli alloggi di proprietà Acer (ex Iacp) nel monitoraggio dell’abusivismo.
Di recente, durante una manifestazione della Polizia di Stato a Pietrastornina, in provincia di Avellino, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, aveva raccomandato ai Prefetti di contrastare e prevenire le occupazioni abusive al fine di ripristinare la legalità, seguendo la direttiva emessa dal Viminale il mese scorso.
Durante la riunione del Comitato, è stato confermato l’impegno delle forze dell’ordine nella vigilanza sulla “movida”, che finora ha portato all’identificazione di 1.868 persone, di cui 95 con precedenti penali, e al controllo di oltre mille veicoli.
Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto
Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto
Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto
Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto
Napoli – Parte l’iter per l’erogazione dei contributi di autonoma sistemazione (Cas) a favore dei… Leggi tutto
Nella notte tra giovedì 3 e venerdì 4 aprile, una violenta lite familiare a Mezzolombardo,… Leggi tutto