Cronaca di Napoli

Anche il Comune di Napoli aderisce al sit-in per l’incendiario della Venere degli stracci

Condivid

Al sit-in che si terrà domani in piazza Municipio, a NAPOLI, per sollecitare “cure e non carcere” per Simone Isaia, l’uomo arrestato per aver incendiato la Venere degli Stracci di Michelangelo Pistoletto, aderirà anche la stessa amministrazione comunale, attraverso il Garante dei detenuti. E’ quanto si apprende dal Comune, il quale fa anche sapere che non sosterrà alcuna spesa diretta per la nuova opera, che rimpiazzerà quella bruciata.

“Il Comune di NAPOLI ha deciso, in accordo con Fondazione Pistoletto, di adoperarsi affinché la città possa godere nuovamente di una delle più importanti e rappresentative opere di arte contemporanea del panorama italiano”, afferma l’amministrazione, che “in merito ribadisce che non sosterrà alcuna spesa diretta. La ricostruzione sarà curata dallo stesso maestro Pistoletto”.

“Quest’opera per il maestro – sottolinea ancora il Comune – ha un forte valore simbolico nel rappresentare l’attenzione alle persone che come Isaia, considerato autore dell’incendio dell’opera, necessitano di assistenza e sostegno. Lo spirito della ‘Rinascita della Venere’ è proprio questo”. Ed è “in questa prospettiva” che il Comune di NAPOLI “attraverso il Garante dei Detenuti di NAPOLI don Tonino Palmese ha aderito al sit-in che si terrà domani 12 agosto alle ore 11 a sostegno di Simone Isaia”.

Al sit-in dal titolo “Cure, non carcere per Simone Isaia” ha aderito anche il Garante dei detenuti campano Samuele Ciambriello. I due garanti hanno motivato l’adesione ritenendo che, se gli approfondimenti svolti “dal punto di vista giudiziario, esistenziale e anche familiare” dovessero evidenziare che sussistono le condizioni per una pena alternativa, “ci sarà sicuramente il nostro sostegno”.

“Auspichiamo che i magistrati competenti, nel corso delle indagini, laddove offrano nuove ed efficaci garanzie di tutela della collettività, possano rimodulare la misura custodiale in atto, consentendo a Simone di affrontare e risolvere il disagio personale, che certamente ha avuto un ruolo determinante in questa triste vicenda”, concludono i garanti.


Articolo pubblicato il giorno 11 Agosto 2023 - 21:20

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Lotto e 10eLotto: vincite per oltre 93.000 in Campania. Festeggiano Ischia, Battipaglia e Frignano

La Campania è stata la regione più premiata dalle ultime estrazioni del Lotto e 10eLotto… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 12:04

“Massimo Andrei porta in scena ‘Faccere’ al Teatro Civico14”

Il Teatro Civico 14 di Caserta si appresta ad accogliere 'Faccere', opera teatrale scritta da… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 12:00

Apertura della mostra “Legni Parlanti” di Amodio De Martino al ManES di Eboli

Al Museo archeologico nazionale di Eboli, noto come ManES, si terrà l'inaugurazione della mostra "Legni… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 11:42

Vesuvio: storia, natura e trasformazioni del paesaggio in un nuovo studio multidisciplinare

L'evoluzione del paesaggio vesuviano è un tema complesso che ha affascinato studiosi e ricercatori per… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 11:30

Il piccolo Ethan torna in Italia: il giudice dà ragione a mamma Claudia

Il piccolo Ethan può finalmente tornare a casa, a Piano di Sorrento, tra le braccia… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 11:25

Napoli investe nella cultura: sei bandi per progetti artistici e spettacoli dal vivo

Il Comune di Napoli punta con decisione sulla cultura come motore di sviluppo e lancia… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 11:19