Calcio

Champions League: il Napoli con il Real Madrid, Braga e Union Berlino

Condivid

Napoli con il Real Madrid nel girone C di Champions League. Il club campione d’Italia, inserito in prima fascia, ha quindi scoperto la sua prima rivale tra i team inseriti in seconda fascia. Il Napoli è stato inserito nel gruppo C.

Per la squadra della terza fascia il Napoli ha sorteggiato i portoghesi del Braga. La squadra di quarta fascia è la squadra tedesca dell’Union Berlino di Gosens e dell’ex bianconero Bonucci.

Dopo tre anni di assenza, stasera c’è stato il sorteggio dei gironi della Champions League, per l’ultima edizione con questo ‘format’, torna al Grimaldi Forum di Montecarlo.

Poi, dal 19 settembre, si comincerà a giocare andando avanti fino a Wembley, il mitico stadio londinese che ospiterà la finale l’1 giugno del prossimo anno.

Dal prossimo anno si passerà da una fase a gironi a una fase unica con un solo maxi-girone a 36 squadre. A oggi la Champions prevede 8 giorni da 4 squadre, con 3 partite da giocare in casa e 3 partite fuori.

La riforma al via dalla stagione 2024-2025 stravolge questo concetto. Tutti e 36 club saranno in un unico girone, un mini-campionato in cui bisognerà provare a piazzarsi nelle prime 8 posizioni.

Ogni squadra, con un sorteggio (che resta, in ogni caso), giocherà un totale di 8 partite: 4 in casa e 4 fuori (ma con otto avversari differenti). Una formula che non è ancora quella che più piace a De Laurentiis, che sognava un torneo all’italiana, tutti contro tutti. Le prime 8 in classifica andranno direttamente agli ottavi, dalla nona alla ventiquattresima posizione si disputeranno gli spareggi per conquistare un posto agli ottavi.

Le otto uscite dal playoff, quindi, si uniranno alle prime otto della classifica per formare gli effettivi ottavi. La Uefa ha annunciato che due dei quattro posti andranno alle nazioni i cui club hanno ottenuto la migliore prestazione collettiva in Europa nella stagione precedente (con tre finaliste, la serie A quest’anno ne avrebbe portate cinque).

Gli 8 incontri saranno disputati nell’arco delle 10 settimane di coppe europee previste. E l’altra grande novità è che due partite si giocheranno a gennaio. Aumentano, e non di poco anche i premi: al momento il jackpot che va distribuito è di 2 miliardi di euro: si arriverà almeno a 2,5 miliardi di euro per la prima edizione del nuovo format.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2023 - 18:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Requisiti per accedere al regime forfettario nel 2025

Il regime forfettario resterà in vigore anche nel 2025, a condizione che vengano rispettati specifici… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 07:27

Campi Flegrei, altre due forti scosse nella notte: cittadini stanchi e impauriti

Napoli- Altra notte di forti scosse ai campi Flegrei, altra notte di paura, altra notte… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 06:54

Napoli, smantellato il delivery della droga della zona vesuviana: 10 arresti

Napoli – Un vero e proprio “delivery” della droga, un sistema innovativo perfezionato durante la… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 06:35

Oroscopo del 19 febbraio 2025 segno per segno

Oggi, 19 febbraio 2025, il cielo si presenta carico di influenze astrali significative, con Mercurio… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 06:28

Campi Flegrei, paura per il nuovo sciame sismico: cittadini in allarme, ma gli esperti rassicurano

Centinaia di persone si sono radunate nella sede della Protezione civile di Monterusciello , mentre… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 22:06

Superenalotto, il jackpot arriva a 75milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 21:11