Cronaca di Napoli

Napoli, Manfredi: “La nuova Venere degli stracci in spazio permanente”

Condivid

“Ho sentito il maestro Pistoletto che sta rielaborando l’opera ed ha manifestato massima disponibilità nella realizzazione del nuovo intervento e anche rispetto alla possibilità poi di lasciare l’opera al Comune così da poterla, nel caso, posizionare anche in uno spazio permanente dopo un periodo di esposizione pubblica in piazza Municipio” (RPT posizionare anche in uno spazio permanente …) .

Lo ha detto il sindaco di NAPOLI, Gaetano Manfredi, in relazione all’incendio che ha distrutto ‘La Venere degli Stracci’ che era stata sistemata in piazza Municipio. Il sindaco, nel rispondere in aula all’interrogazione presentata dai consiglieri di Forza Italia, ha riferito che rispetto all’ignifugazione dell’opera si tratta “di un trattamento che può solo ridurre o ritardare la combustione, l’ignifugazione assoluta non è possibile e comunque non rientrava nelle misure di prevenzione obbligatorie per legge”.

Il sindaco ha altresì spiegato che “il tema era stato posto all’artista, nel richiedere la massima resistenza al fuoco, e ci aveva riferito che una tipologia di trattamento più invasivo avrebbe modificato i materiali tessili dell’opera. Tutta la certificazione sulle caratteristiche di sicurezza è stata prodotta dalla Fondazione Pistoletto e la documentazione è stata acquisita dai servizi ed è disponibile”.

Per quanto riguarda la sorveglianza prevista a tutela dell’opera posizionata nella piazza, Manfredi ha sottolineato che era stata prevista “una vigilanza di tipo statico con telecamere e un controllo dinamico nell’ambito del regime ordinario del controllo del territorio con il passaggio sia di vigili urbani che delle forze dell’ordine”.

Ultimo punto dell’interrogazione, le eventuali responsabilità economiche del Comune, rispetto alle quali il sindaco Manfredi ha riferito che l’opera è di proprietà della Fondazione Pistoletto e come richiesto dall’amministrazione la Fondazione ha stipulato una polizza assicurativa per la copertura di furto, incendio e danneggiamento e pertanto “alcuna pretesa di risarcimento danni può essere pretesa dal Comune”. Per quanto riguarda infine la realizzazione della nuova opera, la raccolta fondi è in capo a L’Altra NAPOLI onlus con il patrocinio del Comune di NAPOLI.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2023 - 21:16

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25

Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor: a Casapulla l’omaggio alla letteratura di Donato Cutolo

Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:50

Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito diventa il nuovo epicentro della danza

Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:40

Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato

Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:18

Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal Presidente

Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:53

Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato

Torre del Greco: arresto per un 42enne che confezionava droga in casa. La Polizia di… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:35