Cronaca di Napoli

Napoli, Manfredi: “La nuova Venere degli stracci in spazio permanente”

Condivid

“Ho sentito il maestro Pistoletto che sta rielaborando l’opera ed ha manifestato massima disponibilità nella realizzazione del nuovo intervento e anche rispetto alla possibilità poi di lasciare l’opera al Comune così da poterla, nel caso, posizionare anche in uno spazio permanente dopo un periodo di esposizione pubblica in piazza Municipio” (RPT posizionare anche in uno spazio permanente …) .

Lo ha detto il sindaco di NAPOLI, Gaetano Manfredi, in relazione all’incendio che ha distrutto ‘La Venere degli Stracci’ che era stata sistemata in piazza Municipio. Il sindaco, nel rispondere in aula all’interrogazione presentata dai consiglieri di Forza Italia, ha riferito che rispetto all’ignifugazione dell’opera si tratta “di un trattamento che può solo ridurre o ritardare la combustione, l’ignifugazione assoluta non è possibile e comunque non rientrava nelle misure di prevenzione obbligatorie per legge”.

Il sindaco ha altresì spiegato che “il tema era stato posto all’artista, nel richiedere la massima resistenza al fuoco, e ci aveva riferito che una tipologia di trattamento più invasivo avrebbe modificato i materiali tessili dell’opera. Tutta la certificazione sulle caratteristiche di sicurezza è stata prodotta dalla Fondazione Pistoletto e la documentazione è stata acquisita dai servizi ed è disponibile”.

Per quanto riguarda la sorveglianza prevista a tutela dell’opera posizionata nella piazza, Manfredi ha sottolineato che era stata prevista “una vigilanza di tipo statico con telecamere e un controllo dinamico nell’ambito del regime ordinario del controllo del territorio con il passaggio sia di vigili urbani che delle forze dell’ordine”.

Ultimo punto dell’interrogazione, le eventuali responsabilità economiche del Comune, rispetto alle quali il sindaco Manfredi ha riferito che l’opera è di proprietà della Fondazione Pistoletto e come richiesto dall’amministrazione la Fondazione ha stipulato una polizza assicurativa per la copertura di furto, incendio e danneggiamento e pertanto “alcuna pretesa di risarcimento danni può essere pretesa dal Comune”. Per quanto riguarda infine la realizzazione della nuova opera, la raccolta fondi è in capo a L’Altra NAPOLI onlus con il patrocinio del Comune di NAPOLI.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2023 - 21:16

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica artistica

La Campania mette il sigillo sull’Interregionale del Campionato Federale di Ginnastica Artistica Allieve Gold, andato… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:29

Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore dell’uomo

A Sorrento, la “Magia del Rotary” ha fatto di nuovo tappa, e lo ha fatto… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:22

Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada: trauma cranico, braccio e costole rotte

È successo nella notte tra venerdì e sabato, a Napoli, lungo via Giulio Cesare: un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:15

Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne

Cancello ed Arnone – Un dramma familiare dall'esito potenzialmente tragico è stato sventato ieri dall'intervento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 10:59

Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11 arrestati

Un' vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, con il supporto dei comandi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 10:37

Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani di Napoli

Ischia– Tentata truffa smascherata a Ischia, dove i carabinieri della compagnia locale hanno denunciato due… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 09:43