#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:45
14.1 C
Napoli
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...

Sequestrate consolle e giochi piratati: 33 denunciati tra Napoli e provincia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono oltre 37 mila gli articoli contraffatti e non sicuri sequestrati nella settimana prima di Ferragosto dai finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, in cittร  e sul territorio provinciale, nel corso di controlli volti alla repressione del fenomeno soprattutto presso le localitร  turistico/balneari.

PUBBLICITA

Allโ€™esito dei 36 interventi, 19 responsabili sono stati segnalati alla locale Camera di Commercio per violazioni amministrative mentre 14 sono i segnalati alle competenti Autoritร  Giudiziarie per i reati di frode in commercio, ricettazione e violazioni della normativa in materia di diritti dโ€™autore.

Gli articoli sequestrati sono oltre 37 mila, tra accessori per lโ€™estetica e bigiotteria, prodotti per la casa, capi di abbigliamento, calzature e consolle per videogiochi, questโ€™ultimi con un numero considerevole di giochi eseguibili.

In particolare i finanzieri della Compagnia di Pozzuoli, in 3 distinte operazioni di servizio, tra Lago Patria e Pozzuoli, in materia di sicurezza prodotti, hanno sequestrato complessivamente oltre 20.000 prodotti tra bigiotteria e giocattoli.

Al termine dellโ€™attivitร  3 responsabili sono stati segnalati amministrativamente alla locale Camera di Commercio. Le Fiamme Gialle del 2ยฐ Nucleo Operativo Metropolitano di Napoli, nel corso di vari interventi eseguiti nel centro storico cittadino e nei pressi della stazione Garibaldi, nei confronti di ditte individuali e attivitร  improvvisate, hanno sequestrato circa 8.500 articoli non sicuri, tra collane, bracciali, anelli e piercing. 6 responsabili sono stati segnalati alle competenti Autoritร , 4 penalmente e 2 amministrativamente.

e
I militari del Gruppo P.I. e del II Gruppo di Napoli, hanno sequestrato complessivamente 133 consolle per videogiochi con allโ€™interno circa 29 milioni di giochi โ€œpiratatiโ€.
Tutte le operazioni rientrano in un piรน ampio piano provinciale di attivitร  svolte dalla Guardia di Finanza di Napoli finalizzate al contrasto degli illeciti economico-finanziari connessi al commercio di prodotti non sicuri e/o contraffatti e persegue un duplice obiettivo: salvaguardare lโ€™economia legale e gli imprenditori onesti, cui si affianca lโ€™imprescindibile esigenza di tutelare la salute e la sicurezza dei consumatori.


Articolo pubblicato il giorno 14 Agosto 2023 - 11:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento