Foto: SSC Napoli su Twitter
Buona la prima per i campioni d’Italia: allo stadio Stirpe il Napoli batte il Frosinone in rimonta e conquista i primi tre punti della sua stagione, iniziando con il piede giusto la difesa del titolo conquistato lo scorso anno.Protagonista il solito Victor Osimhen, autore di una doppietta dopo la rete del pari di Politano.
Punti Chiave Articolo
Rudi Garcia scioglie i dubbi a centrocampo con l’inserimento dal 1′ del neo acquisto Cajuste al fianco di Zielinski e Lobotka, con Anguissa in panchina.
In difesa c’è Juan Jesus al fianco di Rrahmani, mentre Olivera si piazza come da previsto a sinistra con capitan Di Lorenzo a destra. Osimhen prende posto in attacco al fianco di Politano e Raspadori.Il Frosinone si schiera con il 4-3-3. Turati tra i pali, difesa a quattro con Monterisi e Romagnoli al centro, Oyono e Marchizza rispettivamente sulla fascia destra e sinistra. Harroui, Mazzitelli e Gelli nei tre di centrocampo con Baez, Cuni e Caso a comporre il tridente offensivo.
Inizio traumatico per il Napoli: il Frosinone incalza subito i campioni d’Italia e al 5′ guadagna un calcio di rigore.
L’errore è proprio del neo acquisto Cajuste, che su sviluppi di un corner colpisce in pieno in area Baez nel tentativo di spazzare il pallone dall’area di rigore.Dal dischetto Harroui non sbaglia, spiazza Meret e porta in vantaggio il Frosinone a sorpresa.
La partita è fallosa: nel giro di pochi minuti l’arbitro Marcenaro ammonisce prima Oyono nei gialloblu e poi Lobotka nelle fila degli ospiti.Primi squilli degli azzurri con Osimhen di testa prima e Raspadori poi, ma la difesa mura entrambe le conclusioni.
Per il pari bisogna attendere il 24′: azione confusa al limite dell’area, il pallone finisce sui piedi di Politano che calcia forte al volo e beffa un Turati non perfetto per l’1-1.Dopo un brutto intervento di Cajuste su Gelli che vale un altro cartellino giallo, si va al cooling break.
Al rientro padroni di casa pericolosi: conclusione al volo di Baez su traversone di Marchizza, palla che sfiora il palo e termina fuori a Meret fermo.Passano due minuti e il Napoli pare aver trovato il 2-1: la rete di Raspadori viene però annullata per fuorigioco in partenza di Cajuste.
Al 39′ ammonito anche Olivera.Gli uomini di Garcia completano la rimonta al 42′: gran discesa di Di Lorenzo che passa di fisico sulla destra, appoggia per l’accorrente Osimhen che con una conclusione forte fulmina Turati per la rete del sorpasso.
Dopo 4′ di recupero si va a riposo: azzurri a riposo in vantaggio dopo lo spavento iniziale.
Garcia cambia subito e all’intervallo esce Cajuste per fare spazio ad Anguissa.Ritmi più bassi in avvio di ripresa con il Napoli che fa la partita senza però impensierire Turati più di tanto.
Gli azzurri tremano al 57′ con Baez che colpisce il palo su punizione da lunga distanza.Un minuto più tardi occasionissima per Osimhen su tocco filtrante di Zielinski, ma il tiro a giro del nigeriano termina alto di poco.
Garcia cambia subito e all’intervallo esce Cajuste per fare spazio ad Anguissa.Ritmi più bassi in avvio di ripresa con il Napoli che fa la partita senza però impensierire Turati più di tanto.
Gli azzurri tremano al 57′ con Baez che colpisce il palo su punizione da lunga distanza.Un minuto più tardi occasionissima per Osimhen su tocco filtrante di Zielinski, ma il tiro a giro del nigeriano termina alto di poco.
Pericoloso anche Lobotka da fuori: la conclusione dello slovacco al 65′ finisce a lato di poco.Dopo il secondo cooling break va vicino al terzo gol Raspadori: l’ex Sassuolo calcia forte da posizione defilata, bel riflesso di Turati che respinge.
Segue un doppio cambio per gli azzurri: entrano Elmas e Mario Rui per Politano e Olivera.L’appuntamento con il 3-1 è solo rinviato.
Un solo nome: sempre e solo Victor Osimhen, che fa doppietta.Ancora una volta perfetto il filtrante di Di Lorenzo, di prima su verticalizzazione di Rrahmani: il nigeriano è lanciato a tu per tu con Turati e non sbaglia, chiudendo la pratica.
Secondo assist della serata per il capitano dei partenopei.Il finale è solo una passerella per il Napoli, che arriva comunque con frequenza nell’area dei gialloblu sfiorando in diverse circostanze la rete del poker. Zielinski reclama un rigore, Turati ferma Simeone a botta sicura da dentro l’area.
Poco importa: dopo 5′ di recupero finisce così, con la vittoria dei campioni d’Italia.
Durante la giornata, si prevede un mare calmo, il che significa che le condizioni del… Leggi tutto
Napoli - Un'ombra di incertezza e disperazione avvolge i circa 600 sfollati di Bagnoli, colpiti… Leggi tutto
Napoli – Giornata di onorificenze e gratitudine per la Polizia di Stato, con la consegna di… Leggi tutto
Teano – Il prossimo 21 aprile 2025, in occasione del Lunedì in Albis, le comunità… Leggi tutto
Napoli – Un’attività di controllo mirata, condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli, ha portato al… Leggi tutto
Napoli - La città partenopea si prepara ad accogliere un'ondata di turisti senza precedenti. Secondo… Leggi tutto