Mondo

Il Metropolitan Museum di New York inaugura la più importante area dedicata all’apprendimento per bambini

Condivid

Il 9 settembre prossimo, il Metropolitan Museum di New York inaugurerà l’81 Street Studio, un’area dedicata all’apprendimento scientifico e artistico per i bambini dai 3 agli 11 anni.

L’area sarà allestita da installazioni finalizzate a stimolare la curiosità e la creatività dei piccoli visitatori e distribuite su una superfice di oltre 3500 metri quadrati all’interno del Ruth and Harold D. Uris Center for Education, il cui progetto è frutto del prestigioso studio KOKO Architecture plus Design.

Heidi Holder, responsabile del settore educativo del MET, ha dato vita a questo nuovo progetto partendo dall’idea che il ruolo dei musei e della cultura possa essere ripensato partendo proprio dalle future generazioni.

Holder ha affermato che “con la sua attenzione all’apprendimento interdisciplinare attraverso i cinque sensi, l’81st Street Studio è un ulteriore catalizzatore della modalità in cui il MET si relaziona ai suoi visitatori” (…). Questo rende il museo un luogo in cui i visitatori possono fare piacevoli scoperte, assumersi dei rischi e porre domande, attività che sono fondamentali per reimpostare il futuro ruolo dei musei nelle nostre comunità”.

Nella prima esposizione si proporranno esperienze sia digitali sia analogiche volte a stimolare l’apprendimento. I visitatori avranno la possibilità di sperimentare le caratteristiche di materiali essenziali come il legno, con lo scopo di stimolare tatto e olfatto, partecipando a divertenti laboratori per la produzione di strumenti musicali.

L’ 81 Street Studio ha fortemente investito nella “Stazione musicale”, luogo in cui i bambini potranno scoprire le diverse variazioni del suono in relazione all’utilizzo dei diversi materiali.

Sono previste, inoltre, un’area dedicata alla biblioteca, le cui letture saranno a cura di personale specializzato del museo e sei stazioni interattive che metteranno alla prova i piccoli visitatori con la costruzione di oggetti fatti di materiali dalle forme, superfici e caratteristiche variegate.

Marco Barbato


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2023 - 18:58

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26