#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:25
17.6 C
Napoli
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore

Il Metropolitan Museum di New York inaugura la più importante area dedicata all’apprendimento per bambini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 9 settembre prossimo, il Metropolitan Museum di New York inaugurerà l’81 Street Studio, un’area dedicata all’apprendimento scientifico e artistico per i bambini dai 3 agli 11 anni.

L’area sarà allestita da installazioni finalizzate a stimolare la curiosità e la creatività dei piccoli visitatori e distribuite su una superfice di oltre 3500 metri quadrati all’interno del Ruth and Harold D. Uris Center for Education, il cui progetto è frutto del prestigioso studio KOKO Architecture plus Design.

Heidi Holder, responsabile del settore educativo del MET, ha dato vita a questo nuovo progetto partendo dall’idea che il ruolo dei musei e della cultura possa essere ripensato partendo proprio dalle future generazioni.

Holder ha affermato che “con la sua attenzione all’apprendimento interdisciplinare attraverso i cinque sensi, l’81st Street Studio è un ulteriore catalizzatore della modalità in cui il MET si relaziona ai suoi visitatori” (…). Questo rende il museo un luogo in cui i visitatori possono fare piacevoli scoperte, assumersi dei rischi e porre domande, attività che sono fondamentali per reimpostare il futuro ruolo dei musei nelle nostre comunità”.

Nella prima esposizione si proporranno esperienze sia digitali sia analogiche volte a stimolare l’apprendimento. I visitatori avranno la possibilità di sperimentare le caratteristiche di materiali essenziali come il legno, con lo scopo di stimolare tatto e olfatto, partecipando a divertenti laboratori per la produzione di strumenti musicali.

L’ 81 Street Studio ha fortemente investito nella “Stazione musicale”, luogo in cui i bambini potranno scoprire le diverse variazioni del suono in relazione all’utilizzo dei diversi materiali.

Sono previste, inoltre, un’area dedicata alla biblioteca, le cui letture saranno a cura di personale specializzato del museo e sei stazioni interattive che metteranno alla prova i piccoli visitatori con la costruzione di oggetti fatti di materiali dalle forme, superfici e caratteristiche variegate.

Marco Barbato


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2023 - 18:58


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento