#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:52
14.1 C
Napoli
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...

Malta, un gruppo di giovanissimi fuggono da un ristorante senza pagare, ma un parente dall’Italia decide di pagare per loro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un gruppo di giovani siciliani è fuggito da un ristorante a Malta senza pagare un conto di circa 100 euro. Il ristorante ha denunciato l’accaduto e diffuso le immagini, ma un parente dei ragazzi si è fatto avanti dall’Italia per pagare al loro posto. Alla fine, questo gesto di solidarietà ha trasformato la situazione.

PUBBLICITA

I ragazzi sono stati ripresi dalle telecamere di sicurezza del locale.

È un altro caso di turisti italiani, questa volta giovani, che durante una vacanza all’estero scappano da un ristorante senza pagare il conto. Dopo il caso in Albania, questa volta siamo a Malta e il gruppo di giovani – probabilmente siciliani di Ragusa e Catania – è scappato dal ristorante italiano Pasta&Co di Msida.

I proprietari del locale, Bertrand e Giacomo, hanno raccontato l’episodio al Corriere di Malta. Amareggiati, hanno denunciato l’accaduto alla polizia e hanno mostrato le immagini catturate dalle telecamere di sicurezza.

A quanto riportato, i 5 ragazzi, dopo aver consumato un pasto nel ristorante, sono usciti dalla struttura con la scusa di fumare una sigaretta e sono fuggiti senza pagare un conto di circa 100 euro. I proprietari hanno affermato: “Il nostro ristorante è italiano, amiamo l’Italia e queste persone non la rappresentano”, puntando il dito contro il gruppo di italiani.

I proprietari hanno invitato chiunque potesse fornire informazioni a contattare la polizia, anche in modo anonimo. Tuttavia, qualcuno in Italia ha riconosciuto il gruppo di giovani e ha deciso di pagare il conto al loro posto.

La denuncia proveniente da Msida è arrivata fino in Sicilia grazie a un parente di uno dei ragazzi, che si tratterebbe del padre di uno di loro. Il genitore si è offerto di pagare i 100 euro non pagati tramite un bonifico.

I proprietari di Pasta & Co. hanno apprezzato il gesto e hanno deciso di “trasformarlo”. Hanno dichiarato di voler devolvere la somma in beneficenza a un’organizzazione non governativa che si occupa di disabili.

Dopo aver saputo ciò, il padre in Italia ha deciso di aumentare la cifra da risarcire e ha fatto un bonifico di 250 euro direttamente alla fondazione. Bertrand e Giacomo si sono detti “molto contenti che questa vicenda si sia conclusa con questo inaspettato epilogo” e hanno elogiato il padre del ragazzo per essersi fatto avanti e chiedere scusa.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2023 - 23:31


1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento