Attendere le stelle cadenti sul vulcano, un momento irripetibile reso possibile da “Vesuvio ‘e notte”, manifestazione che ha ottenuto negli anni un enorme riscontro di pubblico e si prepara a una settimana di Ferragosto tra miti, trekking, natura ed enogastronomia «made in Vesuviano».
Dal 10 al 16 agosto tornano le passeggiate (a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria) sul Sentiero 1 in compagnia di Umberto Saetta e delle guide vulcanologiche dell’associazione “I Vesuviani”.
L’itinerario tra terra e cielo prevede un’escursione nel Parco del Vesuvio, i panorami della Valle dell’Inferno, caldera del Somma-Vesuvio, la passeggiata a pochi passi dal cratere con vista su Pompei e sulla Costiera Sorrentina.
L’esperienza di tre ore, organizzata con il supporto di Zeus abbigliamento sportivo e Azienda vitivinicola Sorrentino, culmina al crepuscolo quando con gli occhi all’insù si potranno cercare le luci delle stelle cadenti, nelle notti di San Lorenzo, ai piedi del gigante dormiente.
Caldamente consigliato, per gli escursionisti, portare con sé un bicchiere che gli organizzatori provvederanno a riempire di vino locale Docg e ad abbinare a un tarallo vesuviano. I partecipanti dovranno rispettare poche ma importanti regole: felpa, scarpe da trekking o ginnastica, colazione a sacco, k-way, torcia, borraccia, telo per sedersi a terra.
Info utili:
appuntamento alle 18:45 presso il Rifugio Imbò di via Vesuvio Ercolano (Piazzale di Quota 1000). Sono previste due partenze, alle 19;00 e alle 19.15
durata: circa 3 ore (andata e ritorno)
costo: 20 € maggiorenni e 10 € minorenni
Numeri utili (Mobile e Whatsapp):
Umberto: 335 584 2706
Angelo: 392 175 7658
Gennaro: 393 242 0995
Come raggiungerci:
Rifugio Imbò di via Vesuvio Ercolano,80056 NA (Piazzale di Quota 1000 del Gran Cono)
https://goo.gl/maps/csgaTV4eTkUM8WZr7
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto