Calcio

La Germania in ansia per Beckenbauer. Matthaus conferma: “Non sta bene”

Condivid

Franz Beckenbauer, il leggendario Kaiser del calcio tedesco, non si vede da tempo in pubblico e ora la preoccupazione sulle condizioni del due volte Pallone d’Oro ed ex allenatore è cresciuta dopo le parole di un altro campione tedesco: Lothar Matthäus, capitano guidato da Beckenbauer nello storico mondiale di Italia ’90.

“Tutti gli auguriamo buona salute, che torni ad essere lo stesso, con la sua energia. Ci auguriamo che si rimetta in sesto. Franz diceva sempre che la salute è la cosa più importante. Al momento non ce l’ha”, ha detto l’ex giocatore dell’Inter. Lo scorso 9 luglio, i campioni del mondo tedeschi delle Notti Magiche del ’90 si sono riuniti in Baviera per celebrare i 33 anni della loro impresa.

Ma il loro ct, il Kaiser, non è potuto esserci, conferma Matthäus, che al suo allenatore dice: “Torna a stare bene, proprio come prima”. Le condizioni di salute di Beckenbauer, 77 anni, sono considerate fragili da un po’ di tempo. All’inizio dell’anno il campione non era potuto andare in Brasile a dare l’ultimo saluto a un’altra leggenda del calcio, Pelé. “Mi piacerebbe farlo, ma purtroppo la mia salute non mi permette un volo così lungo. Accompagnerò con il cuore il mio amico nel suo ultimo viaggio”, aveva detto lo stesso Beckenbauer alla Bild.

Amatissimo in patria, il Kaiser è stato campione del Mondo da giocatore, in casa nel 1974, e da allenatore, vincendo nel 1990 a Roma, contro l’Argentina di Maradona. Vincitore di due Palloni d’Oro (nel 1972 e nel 1976), nel suo palmares rientrano anche, tra altri trofei, gli Europei del 1972 in Belgio, tre Coppe dei Campioni e una Coppa delle Coppe da giocatore con il Bayern Monaco, sei campionati tedeschi (cinque da giocatore e uno da allenatore) e una Coppa Uefa come allenatore del Bayern nel 1996.

Giocatore estremamente elegante e intelligente, il Kaiser è stato capace di rivoluzionare il ruolo del difensore in un’epoca in cui molti dei suoi colleghi si limitavano a contrastare gli attaccanti avversari. Sul finire della sua carriera in campo, Beckenbauer fu anche uno dei pionieri del trasferimento oltreoceano: nel 1977 andò a giocare nei New York Cosmos, incontrando in squadra proprio Pelè e scegliendo gli Stati Uniti quasi mezzo secolo prima di Lionel Messi.


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2023 - 19:05

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno

Napoli– È scattata all’alba un’imponente operazione anticamorra nel quartiere Pianura, a Napoli. Undici persone sono… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 14:19

Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales” Competition

**Scandalo nel mondo del cinema!** La quarta edizione del Pianeta Mare Film Festival Internazionale di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 14:07

Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 13:46

A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le stelle con esperti del settore

Castellammare di Stabia – Mercoledì 16 aprile, alle 17:30, la Sala Congressi della Banca Stabiese… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 13:34

Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere. Caccia ai due complici

Pozzuoli – Gaia Caputo era già stata vittima di violenze da parte dell’ex compagno Claudio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:58

Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte

In occasione della XXV edizione del Comicon – International Pop Culture Festival, in programma dal… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:49