Cronaca di Napoli

Ischia, lido abusivo sulla spiaggia di Cava dell’Isola: scattano le denunce

Condivid

“Ci troviamo di fronte a un’arroganza inaccettabile da parte di gente che opera in modo totalmente illecito, appropriandosi della spiaggia pubblica, sistemando in modo assolutamente irresponsabile i loro “clienti” anche nell’area interdetta ai bagnanti per motivi di sicurezza, esercitando un’attività commerciale in modo completamente abusivo e in spregio di qualunque norma di sicurezza pubblica e igienica.

Gli stessi soggetti erano stati da me denunciati già nel 2016 per gli stessi illeciti. Evidentemente preferiscono continuare a reiterare questi comportamenti. Ecco perché tanto astio e rabbia nei miei confronti.

Ho notato anche che alcuni dei lettini erano brandizzati con i nomi di strutture alberghiere sempre da me denunciate per il crollo del costone della spiaggia avvenuta alcuni anni fa. Ho chiesto di vigilare affinchè si verifichi le eventuali responsabilità e si impedisca a chi ha già causato danni irreparabili a questo tratto di costa di continuare a lucrare illecitamente sulle spalle della comunità casomai cercando di impossessarsi della spiaggia libera.

Ringrazio gli uomini della Polizia di Stato e della Capitaneria di Porto intervenuti prontamente, che hanno proceduto a smantellare il lido abusivo sequestrando tutto il materiale”.

Così il deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli dopo un blitz nel giorno di Ferragosto sulla spiaggia di Cava dell’isola, a Ischia, dove c’era un lido abusivo. Lettini e ombrelloni a schiera fittati ai clienti, posizionati a pagamento in quella che è a tutti gli effetti una spiaggia libera, finanche nell’area interdetta per motivi di sicurezza.

Realizzati anche due gabbiotti e un bar abusivi. Momenti di tensione all’arrivo del deputato che è stato riconosciuto da uno dei gestori, denunciato proprio da Borrelli nel 2016 per lo stesso reato, che ha tentato di aggredirlo.

Cosa che gli è stato impedito dagli agenti della scorta. Intervenuti Polizia di Stato e Capitaneria di Porto che hanno denunciato gli abusivi e sequestrato tutto il materiale. Nella giornata odierna sono stati realizzati altri sequestri.


Articolo pubblicato il giorno 16 Agosto 2023 - 15:55

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere

Sono state identificate anche due delle tre vittime straniere dell'incidente avvenuto nel primo pomeriggio di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 09:08

Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”

Napoli - Restano critiche le condizioni del paziente coinvolto nel tragico crollo della cabina della… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 08:18

Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli Eav 9 giorni fa”

La Funivia del Monte Faito è stata sottoposta a verifica nel marzo 2024 da parte… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 08:07

Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone

Napoli– Arcangelo Trongone,il boss di Piazza Borsa detto “Angioletto”, è stato condannato all’ergastolo dalla Seconda… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 07:40

Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del clan Marigliano

Cinque condanne con rito abbreviato: è il primo duro colpo giudiziario inflitto alla cosiddetta paranza… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 07:03

Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, venerdì 18 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 05:55