Sarano 883 gli studenti che non si iscriveranno in provincia di Avellino alle scuole di ogni ordine e grado al prossimo anno scolastico che in Campania comincerà il prossimo tredici settembre.
Spopolamento e culle vuote spiegano i dati pubblicati dall’Ufficio scolastico regionale. Complessivamente, a partire dall’anno scolastico 2021-2022 sono “spariti” oltre quattro mila studenti, 2.400 dei quali dai licei e dagli istituti tecnici professionali, pari a 207 classi cancellate.
Alla prossima campanella, rispetto all’anno scorso, in Irpinia le scuole superiori scendono a 1.797 iscritti (meno 374), le medie a 9.817 (meno 259), le scuole dell’infanzia a 8.360 (meno 267 bambini tra i 3-5 anni).
Regge la scuola elementare: complessivamente gli iscritti sono 14.996, soltanto dieci in meno rispetto all’anno precedente. Il corpo insegnante si attesta su 5.355 unità, un organico rinforzato dalle assunzioni a tempo indeterminato, tramite scorrimento della graduatoria, di 180 docenti ai quali si aggiungono 50 assunzioni di personale Ata.
Inevitabile comunque il ricorso alle assunzioni di docenti a tempo determinato per un anno e alle reggenze di prèsidi e uffici amministrativi che riguarderanno 24 istituti.
Napoli - Tensioni e rabbia incontenibile hanno segnato l'esito del processo per l'omicidio di Santo… Leggi tutto
Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto
Grosseto – È morta all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo otto giorni di agonia, Angela Francese,… Leggi tutto
Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto
Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto
Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto