#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

In Campania +20% turisti rispetto a 2019, boom Napoli e il mare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Questa stagione estiva 2023 sta andando molto bene, siamo sopra il 2019 del 15-20% e quindi abbiamo recuperato lo stato precovid, superandolo.”

PUBBLICITA

Cosรฌ Felice Casucci, assessore al turismo della Regione Campania fa un bilancio positivo di questa stagione estiva nei mesi di giugno e luglio e nel via al mese di agosto, per una stagione estiva che in Campania comprende ampiamente anche settembre.

A Napoli resta molto alto il numero di turisti che scoprono tutta la cittร . “C’รจ una forte aspettativa – spiega Casucci – a cui Napoli risponde bene.

Vedo anche positivamente la decisione del Comune di fermare la nuova apertura di bar e ristoranti in centro, lo hanno apprezzato anche i Confesercenti perchรฉ conta tutelare la ricchezza esistente e spingere nelle opportunitร  dagli investimenti, ma bisogna anche evitare che il centro storico, riconosciuto come bene Unesco, mantenga il suo dna, la sua fibra di identitร .

Non si puรฒ alimentare una crescita incontrollata, dobbiamo mirare a dei risultati che siano sempre piรน qualitativi”. Casucci narra anche dei suoi incontri con i turisti.

“In tantissimi giovani stranieri per strada – spiega – che ovviamente visitano i luoghi storici della cittร , ma anche zone meno turistiche, due ragazze di Lecco mi hanno chiesto come arrivare a Posillipo, e ho detto loro che รจ un luogo con bel panorama ma ho parlato molto dell’importanza di visitare via Toledo, i Quartieri Spagnoli, i luoghi con i beni archeologici.

In generale vedo che Napoli sta diventando una luogo di attrattori turistici molto consolidati, chi viene vuole vivere un’esperienza di viaggio e di contatto con le persone. Spesso piรน che di scoperta di identitร  culturali e questo รจ un grande rischio, non possiamo diventare uguali a tante altre cittร ”.

Oltre a Napoli, Casucci sottolinea il successo di tutta la Campania: “C’รจ un bello scambio di turisti tra Napoli e Salerno e poi spiccano le mete piรน ambite da Capri a Ischia, che ha avuto qualche piccola difficoltร  ma si sta riprendendo benissimo, fino a Procida, ormai nota dopo essere stata la capitale italiana.

E poi la Penisola Sorrentina, le aree marine del Cilento. Ora lavoriamo anche per far spiccare le aree interne della Regione e cominciamo ad avere numeri significativi a partire da Caserta famosa per la Reggia, ma anche l’area intorno al capoluogo, oltre alla crescita su cui lavorare per Benevento, Avellino alle loro bellissime province. Ma lavoriamo anche sull’area del Parco Nazionale del Cilento, che sta diventando una meta turistica molto frequentata”.

Casucci sottolinea “la forte capacitร  di accogliere di noi campani” e anche “l’accoglienza da rendere sempre piรน autentica e credibile, sostenuta da politiche pubbliche che faccia strategia e coordinamento, lavorando ancora in partenariato pubblico-privato, ma fortemente caratterizzandoci in modo pubblico che facciamo vedendo ora i primi risultati positivi”.

Casucci guarda ora una politica che funziona e una su cui lavorare per la primavera-estate 2024: “Vanno bene – spiega – gli itinerari turistici dei Comuni che ora sono ben integrati su diversi temi: quasi tutti i 550 Comuni della Campania hanno partecipato e hanno avuto dei sostegni economici, superando ognuno i propri campanilismi e lavorando bene insieme.

Quello che dobbiamo ancora migliorare รจ il turismo scolastico, dovremmo avere piรน risorse alle scuole mantenendo la premialitร  su Area Flegrea, Ischia e le aree interne, sono nuove e grandi opportunitร  per la Campania”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2023 - 16:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento