#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 06:18
14.7 C
Napoli
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga

Furti nelle imprese tessili del Nord: 7 arresti tra Napoli e Milano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Verbania sono impegnati in una operazione nelle Province di Milano e Napoli, per l’esecuzione di sette provvedimenti restrittivi.

Emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Verbania nei confronti di una organizzazione criminale, responsabile di numerosi furti ai danni di imprese tessili di pregio del nord Italia, commessi tra luglio e dicembre del 2022 in diverse province del Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna.

Nel corso dell’operazione sono state arrestate 7 persone (5 in carcere, 2 agli arresti domiciliari) ritenute responsabili a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata ai furti.

La banda e’ considerata responsabile di 18 distinti furti di cui uno solo tentato poiche’ la titolare della ditta non si e’ fidata del presunto corriere, commessi in tutta Italia nelle provincie di Udine, Verbania, Como, Torino, Varese, Milano, Lodi, Bologna, Rimini, e a cui hanno concorso complessivamente 14 indagati, tra cui i 7 appartenenti al sodalizio e destinatari della misura restrittiva eseguita questa mattina, con l’operazione ribattezzata “Pacco Matto”, nel corso della quale e’ stata recuperata merce per un valore di circa 400.000 euro.

Le indagini erano partite dopo due furti avvenuti lo scorso anno nei mesi di luglio e agosto ai danni di due societa’ del settore dell’alta moda con sede nella provincia di Verbania. I Carabinieri, seguendo il filo di questi due episodi, sono riusciti a ricostruire la tecnica utilizzata e a individuare i responsabili.

Ogni episodio cominciava con un contatto telefonico nel corso del quale il “telefonista”, a capo del gruppo criminale, contattava chiamando da Napoli l’azienda fingendo di essere il corriere incaricato al ritiro di merce da spedire: l’abilita’ della banda era quella di riuscire ad individuare, grazie a una miriade di telefonate, aziende che effettivamente avevano in programma spedizioni affidate a reali societa’ di logistica.

Al magazzino dell’azienda si presentavano poi i falsi corrieri, che indossavano le divise di note imprese di spedizioni e utilizzavano furgoni presi a noleggio a cui venivano alterate le targhe, ritirando la merce, che veniva stoccata in garage e magazzini in attesa di essere trasportata nel capoluogo campano, dove veniva poi reimmessa nel circuito legale dei mercati rionali.

I carabinieri di Verbania, una volta individuata e ricostruita la struttura del gruppo criminale, composta dal “telefonista” e da tre distinte batterie di finti corrieri, sono riusciti a seguire da vicino lo sviluppo dell’azione criminale, e in un caso ad effettuare un arresto in flagranza.

Dei 7 arresti uno e’ stato eseguito ad Arluno (MI), un 77enne originario di Napoli che rappresentava la base logistica nel nord Italia per le batterie dei finti corrieri. Gli altri 6 sono stati rintracciati tutti in provincia di Napoli, 5 nel capoluogo ed uno a San Giuseppe Vesuviano. Di questi al vertice dell’organizzazione un 66enne gia’ precedentemente condannato dal Tribunale di Verbania per reati contro il patrimonio.

Gli altri componenti del sodalizio sono un 40enne gia’ ristretto in carcere a Poggioreale per altra causa, un 50enne ed un 64 enne ed un 29enne, tutti facenti parte delle batterie di finti corrieri. Il soggetto rintracciato a San Giuseppe Vesuviano, il piu’ giovane del gruppo, un 28enne, sfruttando anche la sua posizione di dipendente di una societa’ di trasporti, estranea alle indagini, si occupava del trasferimento della merce rubata dal nord Italia verso il capoluogo campano.


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2023 - 08:27


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache รจ in caricamento