Lo scorso 8 agosto gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa Sociale della Questura di Napoli avevano effettuato un controllo amministrativo presso un esercizio commerciale di piazzale Tecchio nel quartiere di Fuorigrotta che aveva portato al sequestro di 15 slot machine poiché 3 di queste erano risultate non collegate alla rete dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, mentre altre 12 erano in attesa di ulteriori verifiche.
Nella scorsa mattinata gli agenti, con la collaborazione di personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno effettuato ulteriori controlli ed hanno accertato che in 8 slot machine, attraverso un doppio fondo, era nascosta una seconda scheda elettronica che consentiva di non contabilizzare le giocate e di eludere in tal modo la tassazione delle somme incassate.
Per tale motivo, gli operatori hanno denunciato per frode informatica e peculato sia la titolare che il proprietario dell’attività commerciale, mentre le apparecchiature, con relativo incasso pari a 6569 euro, sono state sottoposte a sequestro penale.
Inoltre, sono state sequestrate amministrativamente altre 9 slot machine con relativi incassi pari a 1641 euro e confermato il vincolo cautelativo delle altre 12 controllate precedentemente. Infine, i poliziotti hanno elevato sanzioni per un totale di 174.000 euro.
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con sentenza emessa dal giudice monocratico Giuseppe Zullo,… Leggi tutto
Napoli - I carabinieri abbattono barriere abusive per ripristinare la legalità: è accaduto al Vomero,… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà mosso, creando un ambiente di navigazione potenzialmente impegnativo… Leggi tutto
Castellammare – Una notte ad alta tensione per i Carabinieri della Compagnia locale, impegnati in un’intensa… Leggi tutto
Napoli, oggi - La città partenopea si sveglia sotto cieli in prevalenza poco nuvolosi, che… Leggi tutto
La calvizie non risparmia nessuno, nemmeno le star più famose del mondo. Sempre più celebrità… Leggi tutto