Campania

Frode Fiscale in tutta Italia: 21 indagati: sequestrati beni per 7 milioni di euro

Condivid

La Guardia di Finanza di Como, coordinata dalla Procura della Repubblica di Como, ha confiscato soldi e beni per 7,7 milioni di euro a un sodalizio criminoso dedito a molteplici reati tributari nel settore della fornitura di manodopera, delle pulizie, del facchinaggio, dei trasporti e della logistica, al servizio della grande distribuzione organizzata.

Lo scorso 21 giugno erano state effettuate perquisizioni locali e personali nei confronti di 21 persone fisiche e 19 giuridiche in Lombardia, Piemonte, Lazio, Campania e Calabria con 14 misure cautelari personali (di cui 9 custodie cautelari in carcere, 4 arresti domiciliari e 1 obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria), e un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per complessivi 7,7 milioni di euro.

La sentenza, divenuta irrevocabile, ha confermato la responsabilità penale di 11 persone fisiche. Le attività di polizia giudiziaria hanno permesso di disarticolare un complesso sistema di frode fiscale perpetrato in forma associativa, ininterrottamente, tra la fine del 2015 ed il 2022, mediante la costituzione di 17 società cooperative, un consorzio e una s.r.l. (da ritenersi società capogruppo).

Attraverso l’utilizzo fittizio dello schema societario cooperativistico, i responsabili hanno commesso reati come emissione di fatture per operazioni inesistenti. Il sistema di frode è stato ricostruito dai militari del Gruppo di Como, che hanno individuato più società cooperative di lavoro a struttura precaria: società “cartiere” che hanno avuto il compito di assumere la forza-lavoro, di fatto gestita da altre due società “capogruppo”, apparentemente in regola dal punto di vista fiscale.

Tali società “cartiere” hanno avuto il compito di emettere, nei confronti delle capogruppo, fatture false (con le quali venivano falsamente addebitati costi del personale), consentendo loro di abbattere l’ingente debito IVA scaturito dalla fatturazione delle prestazioni al cliente finale/committente, nonché un risparmio dei contributi previdenziali e assistenziali.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2023 - 16:10

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Limitazione al traffico da stanotte lungo la Salerno -Napoli per l’installazione dei pannelli fonoassorbenti

Salerno -Per consentire gli interventi di installazione dei pannelli fonoassorbenti, si rendono necessarie delle limitazioni… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 13:16

Trump si incazza con Putin e minaccia: ‘Ti colpisco col petrolio, altro che Zelensky!’

Trump si incazza con Putin e minaccia: ‘Ti colpisco col petrolio, altro che Zelensky!’. Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 13:08

Napoli festeggia 2500 anni con un uovo di Pasqua gigante della Gay-Odin

Un'opera d'arte di cioccolato alta due metri e pesante 350 chili celebra il compleanno della… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 12:53

Salerno, aggredisce una donna in casa e le ruba mille euro: arrestato

Salerno – È entrato nell’abitazione di una donna, l’ha colpita alla testa e si è… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 12:28

La Passione secondo Pergolesi: al via la rassegna musicale del Collegium Philarmonicum

La Chiesa di S. Maria Donnalbina di Napoli ospiterà il 18 aprile alle ore 19.00… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 11:37

Mugnano del Cardinale, sventata rapina alla Bper: ladri in fuga all’arrivo dei Carabinieri

Mugnano del Cardinale (Avellino) – Tentata rapina nella notte alla filiale della Bper di Mugnano… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 11:19