#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Febbraio 2025 - 12:37
13.4 C
Napoli

Frode Fiscale in tutta Italia: 21 indagati: sequestrati beni per 7 milioni di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Guardia di Finanza di Como, coordinata dalla Procura della Repubblica di Como, ha confiscato soldi e beni per 7,7 milioni di euro a un sodalizio criminoso dedito a molteplici reati tributari nel settore della fornitura di manodopera, delle pulizie, del facchinaggio, dei trasporti e della logistica, al servizio della grande distribuzione organizzata.

PUBBLICITA

Lo scorso 21 giugno erano state effettuate perquisizioni locali e personali nei confronti di 21 persone fisiche e 19 giuridiche in Lombardia, Piemonte, Lazio, Campania e Calabria con 14 misure cautelari personali (di cui 9 custodie cautelari in carcere, 4 arresti domiciliari e 1 obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria), e un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per complessivi 7,7 milioni di euro.

La sentenza, divenuta irrevocabile, ha confermato la responsabilità penale di 11 persone fisiche. Le attività di polizia giudiziaria hanno permesso di disarticolare un complesso sistema di frode fiscale perpetrato in forma associativa, ininterrottamente, tra la fine del 2015 ed il 2022, mediante la costituzione di 17 società cooperative, un consorzio e una s.r.l. (da ritenersi società capogruppo).

Attraverso l’utilizzo fittizio dello schema societario cooperativistico, i responsabili hanno commesso reati come emissione di fatture per operazioni inesistenti. Il sistema di frode è stato ricostruito dai militari del Gruppo di Como, che hanno individuato più società cooperative di lavoro a struttura precaria: società “cartiere” che hanno avuto il compito di assumere la forza-lavoro, di fatto gestita da altre due società “capogruppo”, apparentemente in regola dal punto di vista fiscale.

Tali società “cartiere” hanno avuto il compito di emettere, nei confronti delle capogruppo, fatture false (con le quali venivano falsamente addebitati costi del personale), consentendo loro di abbattere l’ingente debito IVA scaturito dalla fatturazione delle prestazioni al cliente finale/committente, nonché un risparmio dei contributi previdenziali e assistenziali.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2023 - 16:10


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 19/02/2025 12:37

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Casalnuovo - Un dolore inconsolabile, una richiesta di giustizia che appare negata. La famiglia di Gennaro Manna Cozzella, il 17enne...

Continua a leggere
museo baronissi età del bronzo

Pubblicato il: 19/02/2025 12:37

Categoria: Arte e Musei, Ultime Notizie

Sculture contemporanee dalla Fondazione Caporrella" è stata inaugurata sabato 15 febbraio presso il Museo-FRaC Baronissi. Questo evento segna l'inizio di...

Continua a leggere


Pubblicato il: 19/02/2025 12:21

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

A Casagiove, presso un centro specializzato nella cura del diabete, una discussione tra pazienti in attesa di visita è degenerata...

Continua a leggere
lotto, la fortuna bacia la campania

Pubblicato il: 19/02/2025 12:04

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

La Campania è stata la regione più premiata dalle ultime estrazioni del Lotto e 10eLotto con ben tre vincite finite...

Continua a leggere
Faccere di Massimo Andrei

Pubblicato il: 19/02/2025 12:00

Categoria: Teatro, Ultime Notizie

Il Teatro Civico 14 di Caserta si appresta ad accogliere 'Faccere', opera teatrale scritta da Massimo Andrei e diretta da...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento