Alimentava – secondo l’accusa – i due forni per la produzione di pane e altri prodotti con scarti di lavorazione del legno, cornici e segatura, considerati rifiuti speciali. Il titolare è stato denunciato dai carabinieri Forestali di Serino, in provincia di Avellino, che in collaborazione con il personale della Asl, hanno disposto la sospensione dell’attività. Nel corso dei controlli all’esercizio commerciale, sono stati sequestrati dieci quintali di rifiuti speciali destinati ad alimentare i forni. Il titolare è stato anche denunciato per emissioni in atmosfera superiori alla soglia di legge.
La giuria presieduta da Dacia Maraini, attribuisce allo scrittore e regista siciliano il prestigiosissimo riconoscimento… Leggi tutto
Da venerdì 2 maggio sarà disponibile “Prologue (Electro-Live Cover)”, il nuovo EP di Ester Del… Leggi tutto
«Andiamoci piano con lo scudetto». Maurizio de Giovanni, scrittore e tifoso appassionato del Napoli, frena… Leggi tutto
Napoli – "Non possiamo continuare a piangere figli per futili motivi. Basta". È il grido… Leggi tutto
Un duo di musicisti scuote il palco con consigli spinti e concerti sold out a… Leggi tutto
Napoli si prepara a trasformarsi in un grande salotto europeo a cielo aperto. Da mercoledì… Leggi tutto