Cronaca di Napoli

Forio, via Cava Campo a Monterone discarica a cielo aperto

Condivid

di Gennaro Savio

Su segnalazione di alcuni cittadini di Monterone, nei giorni scorsi ci siamo recati in via Cava Campo, la strada che dal popoloso quartiere di Santa Lucia, porta su in collina, in zona Piellero.

E così come eravamo stati informati, la situazione che abbiamo trovato e prontamente filmato con la nostra telecamera, non è certamente da paese civile.

Infatti oltre alla sporcizia presente sui lati della strada e ad un cumulo di materiale da risulta, quello che colpisce percorrendo via Cava Campo, è la presenza, ovunque, di erbacce che a tratti, da terra e da mezz’altezza, invadono persino la carreggiata che di notte, a detta dei residenti, vede la presenza di topacci, proprio come quelli che nei giorni scorsi abbiamo filmato in pieno giorno nella Frazione di Panza nei pressi del mercato comunale che settimanalmente si tiene nel parcheggio cosiddetto di Cenerentola.

Per non parlare del dissesto stradale che a tratti interessa la carreggiata. E pensare che questa stradina secondaria è quotidianamente attraversata da centinaia di turisti, specialmente stranieri, che amano inoltrarsi per le stradine di collina.

E allora cosa si aspetta a pulirla e a darle un aspetto dignitoso? E a Monterone non sono solo le strade secondarie e versare in una condizione pietosa, ma anche quelle principali.

Come la centralissima via Provinciale Panza dove a tratti, oltre ai marciapiedi paurosamente dissestati da anni, le erbacce spuntano come funghi in ogni dove, rendendo persino difficile il passaggio dei pedoni i quali tra piante selvatiche e mattonelle rialzate, per camminare devono dare vita ad un vero e proprio slalom cercando di evitare di inciampare, di cadere e di sbattere a faccia a terra: da non credere!

Un marciapiede che nei tratti dissestati andrebbe interdetto al passaggio pedonale in quanto rappresenta un pericolo per la pubblica incolumità, soprattutto nelle ore serali e notturne quando la pubblica illuminazione è resa scarsa dalle folte chiome degli alberi presenti in zona.

Ma possibile, ci chiediamo, che Monterone non si riesce a tenerla meglio curata neppure quando in amministrazione esprime addirittura un assessore? Il PCIM-L fondato dal compianto Domenico Savio, chiede l’immediata pulizia di via Campo e la messa in sicurezza ad horas dei marciapiedi di via Provinciale Panza.


Articolo pubblicato il giorno 18 Agosto 2023 - 18:45

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con finti acquisti di lusso

L'inchiesta della Procura di Milano, che ha messo nel mirino un giro di scommesse illegali… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:36

Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio non voleva uccidere”

Napoli – Un’aula di tribunale carica di tensione, un processo segnato dal dolore e una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:22

Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi moderni

Conosciuto fin dall'antichità per le sue affascinanti proprietà, il loto blu (Nymphaea caerulea) è una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:53

Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni urgenti”

Napoli – Un grido d’allarme unanime si leva dalle associazioni dei tassisti, dei consumatori e… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:39

Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo aiutò a pagare i debiti”

Il caso delle scommesse illegali che sta scuotendo il calcio italiano si arricchisce di nuovi… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:30

San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore

Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari di Napoli, Fabrizia Fiore, ha convalidato l'arresto… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:14