Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato la delibera con il riparto tra le Regioni delle risorse del Fondo sviluppo e coesione per il 2021-2027.
La ripartizione vede favorite le Regioni del sud, alle quali saranno destinate l’80% dei fondi, pari a 23,9 miliardi/€. Il restante 20%, pari a 5,2 mld/€, saranno invece assegnate alle Regioni del centro- nord. Campania e Sicilia sono le maggiori beneficiarie nella fase di ripartizione, alle quali saranno riconosciute rispettivamente quote per 6,6 e 6,8 mld/€.
La delibera è stata approvata in seguito alle recenti modifiche proposte al Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR), sulla base di un più ampio e coordinato intervento volto a favorire l’utilizzo dei fondi disponibili, tra cui il Recovery e le risorse europee della coesione, oltre alle risorse nazionali del Fondo sviluppo e coesione (Fsc).
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto dai Ministeri coinvolte, evidenziando che “È un contributo determinante alla crescita economica e alla riduzione dei divari territoriali. Quella di oggi è una tappa fondamentale nel percorso avviato dall’Esecutivo per il coordinamento degli investimenti dei territori, finanziaE con le risorse della politica di coesione”.
Marco Barbato
Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto
Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto
Lizzano (Taranto) – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto
Capaccio – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto