Campania

La protesta del Garante dei detenuti della Campania: “A Ferragosto l’ora d’aria dalle 13 alle 15”

Condivid

Alza la voce Samuele Ciambriello, garante dei detenuti della Campania, in relazione al Ferragosto bollente negli istituti penitenziari, tra temperature da record e un sovraffollamento reso più drammatico dalla convivenza con detenuti con dipendenze di droga e problemi psichiatrici.

“E’ normale far fare il secondo turno d’aria dalle 13 alle 15 con questo caldo? – chiede non senza rabbia il garante regionale – E’ una vendetta contro i reclusi? La pena, se scontata in questa maniera, ha più il sapore di un accanimento. Oltretutto a questo si aggiunga che nei mesi estivi le attività sono ridotte all’osso, non c’é scuola, sono chiusi i blindati, non c’é adeguata formazione. E mentre aumentano i suicidi mancano i defibrillatori”.

“Stare in carcere in questo periodo è un po’ come per noi stare su un bus sovraffollato e senza aria condizionata – spiega Ciambriello – Mal sopportiamo il viaggio, naturalmente, ma sappiamo che comunque nel giro di poco scenderemo”.

Le polemiche sui suicidi di questi giorni, le parole del ministro Nordio sul sovraffollamento delle carceri e la sua proposta di legge ma anche le aggressioni ad agenti penitenziari alimentano sempre piu’ il fuoco delle polemiche.

“Il populismo mediatico, davanti a notizie di cronaca e a reati più o meno efferati- dice ancora Ciambriello– riferendosi ai responsabili di turno: ‘mettiamoli al fresco’, non sapendo che mai nessuna dichiarazione è più un ossimoro di quella. In carcere si muore di caldo, non a caso tra luglio e agosto i suicidi e gli atti di lesionismo aumentano.

Chi deve passare un periodo dietro alle sbarre non ha ovviamente la prospettiva di una uscita imminente e si arrende a passare ore senza aria, mettendo il naso fuori tra il cemento con temperature proibitive.

Come garante ho chiesto alla Regione Campania di dotare le celle di Poggioreale di frigoriferi e ventilatori; sono piccoli gesti dal valore inestimabile. Anche perché è tutta una contraddizione: permettono ai parenti di portare da fuori formaggi e altro e come possono conservarli senza frigoriferi? Costringono all’acquisto di cibo in carcere, ma a prezzi maggiori rispetto a quanto costi all’esterno”.

A volte, seppur in mezzo a un mare di difficoltà, basta poco per migliorare le condizioni di vita dietro alle sbarre. So che il mio è un urlo contro il silenzio, ma confido che prima o poi qualcuno ascolti”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Agosto 2023 - 12:52

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziariAriano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari

Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari

Due agenti della Polizia Penitenziaria sono rimasti feriti nel carcere di Ariano Irpino  in seguito… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:39
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di Minico al Parco delle ChioccioleLa poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di Minico al Parco delle Chiocciole

La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di Minico al Parco delle Chiocciole

Hanno destato profonda commozione al Parco delle Chiocciole la presentazione de “Il trapasso della giovinezza”… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:30
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 alla Palestra Grande di PompeiEssere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 alla Palestra Grande di Pompei

Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 alla Palestra Grande di Pompei

"Essere donna" è un'affermazione, ma anche un interrogativo che cambia significato a seconda del tempo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca

Scafati- Un nuovo incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi nel capannone della… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:00