#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Ferragosto, Napoli al nono posto tra le città più gettonate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È Barcellona la metà più gettonata dai vacanzieri italiani per questo ferragosto: la capitale catalana precede San Teodoro in Sardegna e un’altra spagnola, ossia Palma di Maiorca, sul terzo gradino del podio.

PUBBLICITA

Al quarto posto c’è Gallipoli a tenere alta la bandiera del Salento, mentre al quinto posto Lloret de Mar, altra imperdibile meta della movida spagnola, che precede quello che forse è il suo equivalente italiano, ossia Rimini.

Al settimo posto l’ennesima meta spagnola, ossia Valencia, che precede Olbia, con Napoli e Alghero rispettivamente nona e decima. La classifica è stata realizzata da Holidu, portale di prenotazione di case vacanze tra i più noti d’Europa, che ha messo in fila le 50 destinazioni preferite degli italiani per Ferragosto 2023, verificando prezzi, numero medio di persone per ciascuna destinazione analizzata.

Se da un lato si conferma la tendenza che vede gli italiani prediligere località nostrane rispetto a quelle estere, in confronto ad altri momenti dell’anno c’è tuttavia un maggior equilibrio tra destinazioni italiane ed estere: sono ben 18 su 50, infatti, le località fuori dai confini nazionali che gli italiani desiderano raggiungere.

Ferragosto si conferma un’ottima scusa per passare qualche giorno all’estero, specialmente in Spagna, la nazione più gettonata dai vacanzieri nostrani: ben 8 località spagnole, 3 delle quali in top 5.

Seguono con gran distacco Francia, Portogallo e Croazia con 2 mete ciascuna, mentre 1 meta per la Grecia e per l’Albania. Quest’ultima in particolare, spiega la nota diffusa, è la grande novità rispetto agli anni scorsi: economica ma bellissima, l’Albania sta attraendo i vacanzieri di tutto il mondo come mai in precedenza, trainata dai prezzi bassi dovuti al fatto che non sia (ancora) un Paese esposto al turismo mainstream e di massa.

La regione italiana più rappresentata in questa classifica risulta essere la Sardegna, con 10 destinazioni di cui ben 3 tra le prime dieci posizioni: oltre a San Teodoro seconda, si distinguono Olbia ottava e Alghero decima. Villasimius e Budoni seguono rispettivamente nelle posizioni 17ma e 20ma.

Costa Rei è invece 27ma mentre Pula è tre posizioni sotto al 30mo posto. A chiusura troviamo Palau 43ma e Santa Teresa di Gallura 48ma. La Sicilia si difende bene con 6 località in classifica di cui nessuna in top 10: apre San Vito Lo Capo appena sotto in 11ma posizione, seguono il capoluogo Palermo 22ma, Siracusa 25ma e Marina di Ragusa 37ma.

Castellammare del Golfo si attesta in 42ma posizione, mentre chiude Cefalù al 49mo posto. Sono invece 5 le località della Puglia: oltre a Gallipoli quarta, Porto Cesareo è il 18ma posizione mentre Monopoli è 29ma.

Le altre due località sono Vieste in 38ma posizione e Otranto 45ma. Due destinazioni ciascuna per Toscana (Viareggio 16ma e Follonica 41ma), Veneto (Bibione 19ma e Jesolo 34ma), Lazio (Sperlonga 28ma e Roma 40ma), Emilia- Romagna (Rimini sesta e Riccione 24ma) e Campania (Napoli nona e Paestum 50ma).

Una meta ciascuna invece per Lombardia (Livigno 21ma), Calabria (Tropea 12ma) e Friuli-Venezia Giulia (Lignano Sabbiadoro 15ma).


Articolo pubblicato il giorno 14 Agosto 2023 - 08:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento