#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Blitz antidroga tra Napoli e Latina: 17 misure cautelari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo stupefacente arrivava da Napoli ogni settimana veniva smistato ai vari spacciatori per la successiva vendita al dettaglio nei comuni del Sud Pontino.

Particolari cautele venivano attuate sia nel trasporto dello stupefacente, mediante il metodo della “staffetta”, sia nelle conversazioni telefoniche nel corso delle quali si utilizzavano applicazioni di messaggistica istantanea volte ad eludere le ordinarie attivitร  intercettive.

Le indagini – iniziate nell’ottobre 2020 – hanno consentito di accertare “una fiorente attivita’ di spaccio di droga” nei comuni di Santi Cosma e Damiano, Castelforte, Minturno Formia e Cassino; individuare i canali di approvvigionamento del narcotico proveniente da Napoli e Roma; sequestrare complessivamente 318 grammi di cocaina, 375 di hashish e 373 di marijuana; arrestare in flagranza di reato 10 persone.

E inoltre denunciare in stato di liberta’ 2 persone per traffico di sostanze stupefacenti ed altre 2 perche’ detenevano illegalmente armi da sparo (una Browning, una Ruger ed un Revolver Taurus calibro 410).

Singolare l’attivita’ di spaccio di uno degli indagati che, per quanto ai domiciliari, continuava a gestire l’approvvigionamento e lo spaccio mediante una rete di pusher: in un caso, anzi, aveva adottato un’azione di rivalsa nei confronti di uno dei ‘suoi’ spacciatori, accusato di aver fatto sparire alcune partite di stupefacente che invece erano state sequestrate dai carabinieri.

D’accordo con un ex appartenente all’Arma, anche lui destinatario dell’odierna misura cautelare avendo svolto la funzione di corriere oltre che di pusher, aveva organizzato una consegna di droga per farlo arrestare.

Nel maxi blitz di oggi i militari del Comando provinciale dei Carabinieri di Latina impegnati nell’operazione “Anargiri 2” hanno eseguito – tra Minturno (Latina), Santi Cosma e Damiano (Latina), Castelforte (Latina), Napoli, Isernia, Vercelli e Melfi (Potenza) – un’ordinanza emessa dal gip di Cassino, su richiesta della locale procura, nei confronti di 17 persone (4 in carcere, 2 ai domiciliari, 3 divieti di dimora e 8 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria).

Le accuse rivolte agli indagati sono, in concorso e a diverso titolo, di detenzione di sostanze stupefacenti finalizzata allo spaccio e detenzione illegale di porto di armi comuni. L’ordinanza ricostruisce l’attivita’ di spaccio di cocaina, hashish e marijuana effettuata da un gruppo criminale operante nel territorio di Castelforte, Santi Cosma e Damiano e comuni limitrofi, di cui facevano parte alcuni elementi collegati al clan “MendicoAntinozzi” (collegato alla piu’ vasta organizzazione criminale del “clan dei Casalesi”), la cui esistenza era stata acclarata dalla Corte di Assise di Latina con l’indagine denominata “Anni 90” condotta sempre dal Nucleo investigativo del Comando provinciale dei carabinieri di Latina.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2023 - 15:24


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento