Cronaca di Napoli

Controlli in mare tra Sorrento e Capri

Condivid

Controlli alle imbarcazioni nel Golfo di Napoli tra lo specchio d’acqua maggiormente trafficato come quello tra Sorrento e Capri, focus sulla guida in stato di ebbrezza: 70 su 70 negativi all’alcol test, buona notizia per bagnanti e diportisti.

È costante lo sforzo dei carabinieri nel garantire la sicurezza dei naviganti lungo la costiera sorrentina e nell’area marina di Capri. I militari della compagnia di Sorrento hanno effettuato una serie di controlli approfonditi sulle imbarcazioni: obbiettivo principale è assicurare ai bagnanti una costa sicura e diffondere tra i diportisti maggiore senso di responsabilità.

Durante il servizio, svolto con la preziosa collaborazione della Capitaneria di Porto, è stato dato un particolare rilievo alla verifica della guida delle imbarcazioni in stato di ebrezza.

Su un totale di 70 imbarcazioni ispezionate, nessuno dei conducenti è risultato positivo all’alcol test. Questo risultato positivo è un passo importante e un messaggio profondamente rassicurante.

Rispetto del mare alla base dell’appello del Maggiore Ivan Iannucci, comandante della Compagnia Carabinieri di Sorrento: “Guidare imbarcazioni in stato di sobrietà è fondamentale per la vostra sicurezza e quella di tutti gli altri utenti delle acque. Rispettare le regole di navigazione e indossare i dispositivi di salvataggio sono passi essenziali verso una navigazione sicura.

Abbiate cura delle aree marine protette e delle spiagge, tesori naturali che meritano rispetto. Vi chiediamo di seguire rigorosamente le regole stabilite per preservare la fauna e la flora marina. Evitate di gettare rifiuti in mare e raccogliete quelli presenti sulla spiaggia. La vostra azione può fare la differenza per il futuro delle nostre coste.

Ricordate di informarvi riguardo ai divieti e alle limitazioni nelle aree in cui navigate. Queste regole sono state istituite per proteggere sia voi che l’ambiente circostante. Rispettarle è un atto di responsabilità nei confronti della comunità e dell’ecosistema marino.”


Articolo pubblicato il giorno 16 Agosto 2023 - 10:20

Rosaria Federico

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24