#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:21
10.9 C
Napoli
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...

Caserta, i vigili sventano furto di rame nel cimitero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito delle attività di controllo del territorio svolte durante tutto il periodo estivo, la Polizia Municipale di Caserta, diretta dal Comandante Luigi De Simone, ha sventato un furto di cavi di rame all’interno del cimitero cittadino.

PUBBLICITA

Gli agenti, avendo registrato nei giorni precedenti tracce di ingressi abusivi finalizzati al furto di fili elettrici contenenti rame, hanno deciso di posizionare una telecamera nel cimitero.

Gli addetti alla Centrale Operativa hanno notato, durante una delle scorse notti, la presenza di luci all’interno del cimitero riconducibili a pile portatili utilizzate dai ladri.

A quel punto, la Polizia Municipale ha immediatamente organizzato un servizio di appostamento all’esterno del cimitero nei pressi di tutti gli ingressi, avendo prima constatato che era stato forzato l’ingresso pedonale di via Talamonti e che il cancello era stato accuratamente socchiuso dai ladri al fine di non destare sospetti.

Dalla visione delle telecamere risultavano essere almeno sei le persone all’interno. A quel punto, è partita una richiesta di un rinforzo e sono immediatamente giunte sul posto due gazzelle dei Carabinieri di turno in zona.

Gli appostamenti, finalizzati ad attendere l’arrivo del mezzo per il trasporto del materiale rubato, e ad intervenire in flagranza di reato, erano dislocati in tutte le strade di accesso e presso i diversi ingressi del cimitero ad una distanza di sicurezza.

Dopo circa due ore, sei persone sono uscite in fila indiana e a grande velocità dall’ingresso di via Talamonti, hanno attraversato la strada e si sono inoltrate nella fitta vegetazione dei terreni a bordo strada, evidentemente per organizzare il recupero della refurtiva.

L’immediato inseguimento, sia a piedi che da parte delle gazzelle dei Carabinieri dirette all’imbocco dell’uscita Cappuccini della variante Anas, ha messo in fuga i sei soggetti, che hanno poi fatto perdere le tracce nei campi e nel buio più totale.

Tuttavia, gli agenti della Polizia Municipale sono riusciti a recuperare circa trecento metri di cavi in rame, evidentemente appoggiati nei giorni precedenti, ed un veicolo Mercedes Classe A, intestato ad un cittadino residente nella provincia di Caserta, risultato rubato e con targhe rumene contraffatte.

La merce recuperata ha un valore di circa 4.000 euro ed è stata successivamente restituita alla ditta appaltatrice dei lavori all’interno del cimitero, a seguito di regolare denuncia sporta negli uffici del Comando. L’autoveicolo è stato consegnato al legittimo proprietario, mentre sono state trattenute le targhe rumene per accertamenti. Dei fatti è stata tempestivamente notiziata l’autorità giudiziaria.


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2023 - 20:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento