#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 09:31
10.9 C
Napoli
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...

Carcere di Ariano Irpino, detenuto tenta il suicidio: salvato dagli agenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Continuano gli Eventi Critici, a darne la notizia è il Segretario Regionale OSAPP Campania Vincenzo Palmieri (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria).

PUBBLICITA

Ieri 25 agosto 2023, una giornata da dimenticare, per la sua complessità, nella Casa Circondariale di Ariano Irpino: l’assegnazione di un detenuto aggressivo di vecchia conoscenza protagonista anche di rivolte, ingestibile sotto tutti i profili per un istituto come Ariano, il quale appena trasferito, opponendosi alla sua ubicazione nell’area detentiva si è procurato un taglio all’avambraccio con un coltello artigianale occultato in bocca rischiando di morire.

Probabilmente si era opposto anche ad essere perquisito dalla scorta traducente, grazie l’ispettore di sorveglianza generale e all’esiguo personale in servizio, ha provveduto tra mille difficoltà tramite il 118 a farlo soccorrerlo dai sanitari e trasportarlo in ospedale per le cure del caso.

“Ad oggi sono stati compiuti solo timidi sforzi per garantire sicurezza del sistema e diritti soggettivi per il raggiungimento degli obiettivi, le strategie messe in campo non hanno portato soddisfacenti risultati, tanto è vero che si replicano le criticità che avvelenano l’ambiente rendendolo poco sicuro per il personale e anche per assicurare il trattamento”.

Sulla questione “ARIANESE” sono intervenuti oltre al segretario regionale Palmieri, sollecitato giustamente dai rappresentanti della sede, anche il Consigliere Nazionale Fattorello e il Segretario Generale Leo Beneduci, che “richiama l’incontro avuto nel mese di giugno con il Direttore Generale del Personale D.G. Massimo Parisi, presso il DAP in Roma, ove sono state affrontate le attuali criticità operative del distretto Campano.

Con grande spazio riservato proprio alle difficoltà gestionali dell’Area Sicurezza dei Penitenziari, già oggetto di nostre denunce a livello regionale e nazionale, che rendono ancora piu’ accentuate le conseguenze negative di una grave carenza organica della Polizia Penitenziaria, carenza della quale l’OSAPP ha chiesto una urgente e concreta integrazione di personale.

Quello assegnato è insufficiente per riportare la situazione ai livelli dovuti di sicurezza e legalità per una realtà Penitenziaria complessa come quella di Ariano Irpino e non solo, dove tutti i giorni cerca di gestire una situazione al limite, al riguardo è stato anche richiesto di individuare e rivisitare circuiti art. 115 DPR 230/2000 anche extraregionali e rems per la gestione sanitaria attualmente fallimentare, di particolari soggetti affetti da indole aggressiva e da problemi di salute a livello psichiatrico.

L’OSAPP continuerà a sollecitare i vertici del DAP e della Politica affinchè apportino le dovute modifiche legislative necessarie per il mutamento delle condizioni che si stanno registrando negli istituti che riguardano l’esecuzione della pena, benefici, sanzioni, trasferimenti e una riforma del Corpo”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Agosto 2023 - 09:54

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento