#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:24
13.1 C
Napoli
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...

Cala d’Ambra Music Festival e Festival San Teodoro Jazz insieme 1 e 2 settembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’esagono – Cala D’Ambra Ingresso Gratuito

PUBBLICITA

Il Cala d’Ambra Music festival in soli due anni ha saputo conquistare pubblico diverso, accomunato dal piacere per la musica dal vivo, che con cadenza settimanale ha saputo apprezzare musicisti diversi tutti di grande spessore artistico. Dallo scorso mese di giugno anche l’edizione 2023 accoglie ospiti graditi sulla terrazza dell’Esagono, fronte spiaggia cala d’Ambra, con concerti gratuiti, durante i quali non è possibile solo ascoltare ottima musica, apprezzando la bellezza del panorama sul mare, ma è anche possibile creare alleanze fra organizzatori e artisti. E’ nata così la collaborazione che i prossimi venerdì 1 e sabato 2 settembre vedrà uniti il Cala d’Ambra Music festival e il Festival San Teodoro Jazz. Si tratta di due degli appuntamenti serali del Festival San Teodoro Jazz.

Carlo Sezzi direttore artistico del Cala d’Ambra Music festival e Matteo Pastorino, direttore del San Teodoro Jazz, musicisti e colleghi, hanno messo a punto due incontri live, con ingresso gratuito.

1 settembre ore 20,00
Il primo prenderà il via prenderà il via venerdì 1 settembre alle ore 20,00 , si tratta di una STJ Session, un vero e proprio momento d’incontro e di scambio musicale, che vedrà tra i protagonisti ospiti a sorpresa e il sassofonista Elias Lapia, con Paolo Corda. Alla chitarra, Lorenzo Agus al contrabbasso e Carlo Sezzi alla batteria.

2 settembre ore 20,00
Il giorno dopo, sabato 2 settembre, s alle ore 18,00 il palco vista mare ospiterà il quintetto della cantante Federica Piu con il progetto “Dedicated to”, un viaggio attraverso una selezione di brani-dedica verso gli amici, gli amori e i mentori degli stessi autori che li hanno composti. Ad accompagnarla ci saranno Marco Maltalenti alla tromba, Paolo Corda alla chitarra, Lorenzo Agus al contrabbasso e Jacopo Careddu alla batteria.

San Teodoro Jazz

Il festival San Teodoro Jazz nasce nel 2016 da un’idea del clarinettista Matteo Pastorino con l’obiettivo di creare un’occasione per delle nuove scoperte artistiche, un intenso momento di scambio legato alla musica Jazz, costantemente all’ascolto e alla ricerca dei nuovi talenti regionali, nazionali e internazionali

Cala D’Ambra Music festival

Il Cala d’Ambra Music Festival fin dalla prima edizione, propone ospiti che spesso provengono dal Circuito del Blues in Sardegna nato a Porto Ferro e sviluppatosi poi in altri presidi della musica live quali San Teodoro e Porto Pollo.

I concerti dell’1 e 2 settembre sono da considerarsi parte integrante del calendario del Cala d’Ambra Music Festival che, ha in calendario ancora due incontri: Rita Casiddu con un concerto speciale dedicato a Mina “Mina in Bianco e Nero” e il concerto “Funk & Friend ” feat Francesco Piu, per il gran finale dell’edizione 2023 .


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2023 - 11:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento