Cultura

Buccino, chiude il Museo Archeologico Nazionale di Volcei ‘Marcello Gigante’

Condivid

5000 reperti non saranno più visitabili.

Il Museo Archeologico Nazionale di Volcei a Buccino ha chiuso i battenti. Una chiusura decisamente penalizzante per il territorio in un periodo di grande flusso turistico.

La decisione, voluta dalla Sovrintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino, è stata ritenuta necessaria a causa della mancata manutenzione da parte del Comune di Buccino, che, nonostante le numerose sollecitazioni, ha disatteso agli obblighi stabiliti dalla convenzione di affidamento.

La struttura conserva oltre 5000 reperti provenienti dall’area del Tanagro, tra i quali la tomba degli ori, i vasi firmati dal ceramista Assteas, tra i quali il cratere raffigurante il ratto di Cassandra. Buccino perde questa occasione, purtroppo non sarà possibile visitare uno degli scrigni del mezzogiorno, al cui interno custodisce oltre 5000 reperti provenienti dall’area del Tanagro, tra questi la famosa tomba degli ori nonché i vasi firmati dal ceramista pestano Assteas, tra cui il cratere raffigurante il ratto di Cassandra, la cui importanza è nota ad esperti e non.

La chiusura del Museo di Volcei è avvenuta su disposizione del nuovo direttore del museo nonché referente di zona della Sabap di Sa-Av, dottor Lorenzo Mancini, il quale ha delegato l’ex funzionaria, la dottoressa Adele Lagi, alla presenza della presidente della Pro Loco di Buccino Volcei Aps, Luisa Gaimari, del vicesindaco Antonella Trimarco e dell’assessore alla cultura Anna Ferrara. Una decisione resasi necessaria vista la mancata manutenzione, più volte segnalata, nei mesi scorsi all’amministrazione comunale. Da mesi, infatti.

La Pro Loco Buccino Volcei, che per 13 anni, per effetto di una convenzione, ha gestito il MANV consentendone l’apertura al pubblico, ha segnalato verbalmente e con diverse pec, inviate all’amministrazione comunale e alla Sabap Sa-Av, gravi problemi agli impianti di sicurezza della struttura museale, e la necessità di manutenzione, tutti appelli inascoltati dal Comune, nonostante le diverse sollecitazioni trasmesse dalla presidente Gaimari, una delle tante inviata il 4 luglio scorso.

Per tutta risposta il Comune, nello stesso periodo in cui la Pro Loco ha segnalato i gravi malfunzionamenti, si apprestava, pur essendo a conoscenza dei problemi, ad indire una manifestazione d’interesse per poterlo affidare a terzi, cosa avvenuta nonostante le gravità il 23 agosto per poi dopo nemmeno 48 ore annullarne l’affidamento. Ma la struttura purtroppo necessita di lavori, nello specifico, a causa di notevoli infiltrazioni di acqua dalla parete est del complesso monastico, sono necessari da mesi urgenti lavori di manutenzione, più volte sollecitati dalla Pro Loco.

Di fatti, il mancato intervento immediato ha comportato formazione di muschi e muffe diffuse nella sala Romana del Museo con il conseguente deterioramento degli intonaci, situazione che si è aggravata quando l’acqua ha raggiunto uno dei quadri elettrici, il quale sicuramente potrebbe essere gravemente stato danneggiato visti i problemi che si riscontrano. Una mancata manutenzione che, almeno per ora, ha portato alla chiusura della struttura museale, fino ad oggi fiore all’occhiello di Buccino.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2023 - 12:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sant’Antimo, metanfetamina nascosta nella lavatrice: arrestata 35enne

Sant'Antimo - I Carabinieri della locale Tenenza hanno tratto in arresto una 35enne, già nota… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:43

Napoli, vandalizzato viale John lennon: rubata la targa

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:33

Napoli, ricercato era nella movida di Piazza Bellini: arrestato

Napoli - Un ricercato che si aggirava nella movida di Piazza Bellini, un pusher beccato… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:24

Maria Trapanese insignita dal Presidente della Repubblica per il suo impegno nell’inclusione sociale

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito motu proprio 31 onorificenze al Merito della… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:15

Endometriosi: un nuovo test del sangue la rileva con una precisione del 99,7%

Un test del sangue sperimentale potrebbe rivoluzionare la diagnosi dell’endometriosi, sostituendo esami invasivi a cui… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:06

Napoli, controlli in un b&b: sequestrati droga e pistola, arrestato un 19enne

Un'operazione condotta dalla polizia locale a Napoli ha portato al sequestro di 42 chili di… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 08:58