Al via il cinquantesimo anno di uno degli eventi più attesi dell’estate.
Prende il via, a Siano, la cinquantesima edizione della sagra della Braciola di Capra e della Percoca Sianese nel vino.
Momento di aggregazione e di riscontro culturale importantissimo che va avanti dal 1979, anno di nascita di questo evento inserito nell’ambito delle manifestazioni dell’Ente Autonomo Settimana Sianese, con lo scopo della promozione culturale della civiltà contadina sianese e della valorizzazione delle tradizioni locali, connesse soprattutto ai prodotti tipici.
Attualmente la sagra è organizzata dall’Associazione Sagra della Braciola di Capra e della Percoca Sianese nel vino.
Nel 2005, la Braciola di Capra e la Percoca nel vino vengono riconosciute quali prodotti tipici locali della Regione Campania. Intorno alla sagra si ritrova una vera e propria comunità unita nel vincolo della tradizione e così Siano diviene crocevia di turismo che viene da tutta la regione. La sagra avrà all’interno momenti canori e di aggregazioni che valorizzano e rendono la stessa un vero e proprio evento estivo.
Si comincia giovedì 10 agosto fino a domenica 13.
L’evento si svolge in via S. Maria Delle Grazie – Siano
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto