#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Arriva GaiolEtta, la Navetta elettrica del Parco Sommerso di Gaiola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arriva GaiolEtta, la Navetta Elettrica del Parco Sommerso di Gaiola. Ancora un nuovo servizio gratuito per cittadini e turisti, messo a disposizione dall’Ente gestore CSI Gaiola onlus, per rendere piรน agevole e confortevole recarsi nella piccola Area Marina Protetta partenopea durante la stagione estiva.

PUBBLICITA

Sembra davvero un lontano ricordo la Gaiola di qualche anno fa, abbandonata al degrado ed all’incuria, presa d’assalto durante la stagione estiva e lasciata nell’oblio il resto dell’anno. Oggi, tassello dopo tassello, continua il processo di riscatto territoriale che ha trasformato questo luogo dimenticato in un piccolo gioiello della cittร  di Napoli e modello virtuoso di gestione e fruizione sostenibile di un’area marina protetta.

Anche grazie all’accordo istituzionale firmato tra Ente gestore, Comune di Napoli e Autoritร  portuale per la fruizione sostenibile dell’area, sempre piรน cittadini e turisti negli ultimi anni stanno riscoprendo infatti le meraviglie del Parco sommerso di Gaiola dove a pochi metri di profonditร  si possono ammirare le antiche vestigia della villa d’otium del Pausilypon avvolte da un’esplosione di forme e colori di una vita marina, che finalmente qui ha trovato un luogo dove poter rigenerarsi e ripopolare i nostri mari. In tal senso di recente รจ partito il Progetto Posidonia oceanica, per riportare nelle acque del parco e della Cittร  di Napoli uno degli habitat piรน importanti del Mediterraneo.

Non solo cura e tutela del patrimonio naturalistico e culturale ma anche un impegno continuo portato avanti in questi anni nel migliorare le condizioni di vivibilitร  e cura del luogo per bagnanti e visitatori.

E’ di poche settimane fa il lancio degli ombrelloni sociali marini, 10 ombrelloni firmati dai disegni marini dell’artista Serena Strino, che ogni giorno vengono dati gratuitamente ai bagnanti del Parco, sempre con un occhio di riguardo per anziani e famiglie con bambini. Anche in questo caso grande successo: oggi i bagnanti vengono a ritirare e riporre diligentemente il loro ombrellone, imparando a conoscere ogni giorno una specie marina che popola i fondali del Parco.

E adesso, ecco arrivare la navetta GaiolEtta. Dimensioni piccole, per poter muoversi agevolmente sulla tortuosa Discesa Gaiola, ma sedute comode per una portata complessiva di 8 persone e, ovviamente, supergreen con trazione esclusivamente elettrica.

Rispondendo ai suggerimenti per migliorie dei fruitori, il Parco si รจ dotato di questo ulteriore servizio agli utenti, aderendo al progetto Clima del Ministero dell’Ambiente, messo in campo per incentivare la riconversione energetica partendo dai Parchi e dalle aree protette.

Il servizio naturalmente non nasce per essere un servizio di trasporto pubblico per la Gaiola, ma solo un piccolo servizio sociale in piรน per venire incontro a chi puรฒ avere piรน difficoltร , soprattutto d’estate, a percorrere a piedi la strada che conduce al Parco. La navetta sarร  infatti dedicata prioritariamente a persone anziane e famiglie con bimbi piccoli e partirร  dallo stazionamento bus di capo Posillipo, per venire incontro a chi sceglie di recarsi al Parco utilizzando i mezzi pubblici cittadini.

La navetta, completamente gratuita, a cura dell’Ente gestore, entrerร  in funzione in via sperimentale tutti i weekend di Agosto, con 3 fasce orarie in concomitanza con apertura e chiusura del Parco ed il cambio turno tra mattina e pomeriggio:

8:30 โ€“ 10:30;

12:30 โ€“ 14:30;

17:00 โ€“ 18:30.

Presenti al primo giro inaugurale, venerdรฌ 4 agosto 2023, il Direttore del Parco sommerso di Gaiola, Maurizio Simeone, l’Assessore al Turismo del Comune di Napoli, Teresa Armato ed il Presidente della I Municipalitร  Giovanna Mazzone.

“Dopo tanti anni di incuria oggi credo che il compito di un’area marina protetta come quella di Gaiola, incastonata nel tessuto urbano di una grande metropoli come Napoli, sia sempre piรน quello di far camminare di pari passo la tutela e la fruizione pubblica sostenibile, con un occhio sempre rivolto verso le fasce sociali piรน deboli o disagiate.

La cura e tutela di questi luoghi e la vivibilitร  e sicurezza per chi li frequenta sono due aspetti essenziali. Oggi chi si reca alla Gaiola, anche semplicemente a farsi un bagno e rilassarsi sulla spiaggia, ha finalmente la percezione di trovarsi all’interno di un Parco naturale e questo aiuta enormemente anche l’azione di tutela di questo immenso patrimonio cittadino.” Maurizio Simeone, Direttore AMP Parco Sommerso di Gaiola.

“Oggi, nel cuore della terza cittร  d’Italia, possiamo vantare un gioiello che offre un centro di ricerca e divulgazione, laboratori didattici con attivitร  ludico creative, percorsi per escursioni e itinerari storico archeologici ricchi di storia e di fascino che includono anche la Grotta di Seiano e il Parco archeologico del Pausilypon.

In questo contesto cosรฌ ricco di opportunitร , sia per i cittadini sia per i turisti, si inserisce una spiaggia che, grazie alla sinergia con il CSI Gaiola Onlus, รจ stata resa nel tempo sempre piรน accessibile e vivibile. In questo percorso GaiolEtta rappresenta un ulteriore tassello fondamentale di tanti altri che si aggiungeranno in futuro. Come amministrazione sentiamo il dovere di valorizzare il piรน possibile questo modello, forti anche dell’accordo istituzionale rinnovato con il Parco.โ€ Teresa Armato, Assessore al Turismo del Comune di Napoli.

arriva gaioletta


Articolo pubblicato il giorno 4 Agosto 2023 - 15:25


1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento