Arpac
I campioni prelevati lo scorso 18 agosto nelle acque di balneazione dei comuni di Ascea e Centola (frazione di Palinuro) “non hanno evidenziato alcuna presenza di specie di microalghe potenzialmente tossiche”.
Lo rende noto l’Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania che ha rilasciato un breve aggiornamento sui controlli straordinari sulla qualità del mare in Cilento. Nelle acque dei due comuni, si aggiunge, “è stata riscontrata una fioritura abbondante di una microalga non tossica appartenente al phylum Chlorophyta – classe Prasinophyceae, analogamente a quanto rilevato in esito ai prelievi dello scorso luglio nelle acque del Golfo di Napoli.
La colorazione verde delle acque di mare, nei punti in cui sono stati effettuati i prelievi in questione, appare riconducibile a tale fioritura”.
Un compleanno che Giovanna Sannino ricorderà per sempre: l'attrice, nota per il ruolo di Carmela… Leggi tutto
Nella mattinata del 10 marzo, sono iniziate le operazioni di demolizione di 60 strutture da… Leggi tutto
Il Centro Operativo DIA di Napoli ha un nuovo responsabile: è il I Dirigente della… Leggi tutto
Napoli – Non fu un gesto casuale, tantomeno una bravata di ragazzi. Il lancio di… Leggi tutto
Washington - Donald Trump ha dichiarato guerra al commercio globale, annunciando dazi del 10% su… Leggi tutto
Napoli– Una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli, ha… Leggi tutto