#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:20
11.9 C
Napoli
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca

Allarme supplenti nella scuola, sono oltre 200mila

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una cattedra su due scoperta e 200mila supplenti pronti a riempire i tanti vuoti del nuovo anno scolastico.

I posti disponibili per le immissioni in ruolo sono per il 2023-2024 81mila ma, calcoli alla mano dei sindacati, metร  delle cattedre resterร  senza docente. “Un danno per i precari, ma soprattutto per gli alunni”.

Il segretario generale Uil Scuola, Giuseppe D’Aprile, lo dice chiaramente: “La situazione รจ critica” e cosรฌ “non viene garantita la continuitร  didattica” nelle scuole.

Le criticitร  maggiori si riscontrerebbero in Lombardia, dove ci saranno “oltre 25mila posti da dare a supplenza“, e in Piemonte e in Veneto dove saranno 20mila.

Ma “si tratta di un problema nazionale che non si limita al Nord Italia”, sottolinea D’Aprile. Non รจ migliore, infatti, la situazione nel Lazio dove i supplenti sono circa 12mila, e in Sicilia, Campania e Puglia dove si attestano “rispettivamente a quota 13mila, 11mila e 10 mila”.

Delle 800mila cattedre esistenti in Italia – spiega Antonello Giannelli, dell’Associazione nazionale presidi – 600mila sono coperte da docenti di ruolo, le rimanenti 200mila da supplenti, come accade quasi ogni anno”. Secondo il presidente, per risolvere il problema, “bisognerebbe che le scuole assumessero direttamente.

I concorsi non si possono piรน fare a livello nazionale e regionale perchรฉ ogni anno vanno in pensione 40mila docenti che non vengono reintegrati”. Il segretario di Uil Scuola fa anche presente appunto che le immissioni in ruolo “non raggiungeranno neanche la copertura del 50% dei posti disponibili” e cioรจ “81mila”.

Anche secondo Ivana Barbacci, segretaria generale Cisl Scuola, la situazione รจ come quella dello scorso anno: la percentuale di assunzioni, che era stata del 43,94% rispetto alle disponibilitร , non cresce di molto se riferita alle reali disponibilitร  e non soltanto al contingente di posti autorizzati (poco piรน di 50mila)”.

A incidere “notevolmente”, sottolinea, รจ il numero di nomine da Graduatorie provinciali di supplenza (Gps), “purtroppo ammesse soltanto sui posti di sostegno”. E’ per questo che secondo Barbacci occorre estendere questo meccanismo, “le assunzioni da Gps ancora una volta dimostrano che una soluzione รจ possibile” e “bisognerebbe renderle strutturali”.

Anche quest’anno, comunque, “si confermerร  la necessitร  di un ricorso molto esteso al lavoro precario”, spiega la segretaria Cisl Scuola. Una situazione che, come sostiene anche D’Aprile, va a pesare sulle condizioni di lavoro e sul sistema scolastico.

Per il segretario Uil il rischio รจ che anche quest’anno gli alunni “possano trovarsi a dover cambiare docente tre volte, all’inizio dell’anno, per la stessa disciplina col consueto ‘balletto’ del personale”.

Intanto, una buona notizia per il mondo della scuola arriva da Flc Cgil. Sarebbero in corso di trasferimento “le risorse del Fondo per il Miglioramento dell’offerta formativa (Fmof) relative anche ai compensi per le attivitร  aggiuntive svolte dal personale docente e Ata”. Per il sindacato questo รจ un risultato “che si aggiunge a quello giร  ottenuto sul pagamento dei supplenti”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2023 - 18:20


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento