Spettacoli

All’Anfiteatro di Avella (AV) lo spettacolo di danza ‘SCHERZETTO’ per chiudere la rassegna ‘I Racconti di Dioniso’

Condivid

La grande danza ritorna all’Anfiteatro Romano di Avella Domenica 3 settembre per concludere la Quarta Edizione della Rassegna “I Racconti di Dioniso”.

Sul palco, dalle ore 19, lo spettacolo di danza dal titolo ‘’SCHERZETTO’’, di Claudio Malangone, prodotto dalla Compagnia Borderlinedanza.

“La bellezza del quadro supera il quadro stesso e sfonda le porte ad altre narrazioni che incrociano cultura, dicerie e leggende”. Uno scherzo innocente, senza conseguenze, o più spesso uno scherzo malizioso, cui può seguire un notevole danno. I tre uomini / personaggi – Pan, Dioniso e Satiro – in un goliardico intreccio della partita che si gioca fra loro, tra alleanze, rivalità ed espedienti non sempre divertenti, mostrano aspetti della vita che si specchia nelle sue forme.

Il brano diventa così il pretesto per mettere in scena uno spaccato psicologico e morale di alcune dinamiche sociali, ampliando e sfumando il concetto di confine tra i generi. Concept, regia e coreografia sono di Claudio Malangone e le musiche originali dal vivo a cura di Alessandro Capasso. Gli autori ed interpreti sono Pietro Autiero, Luigi Aruta, Antonio Formisano, Alessandro Esposito.

Per info e prenotazioni contattare M&N’s a info@mens-lab.it / tel. 379 23 77 322

Claudio Malangone: medico psichiatra, fondatore e direttore di Borderlinedanza, si perfeziona come danzatore e coreografo in Italia e all’estero con nomi di chiara fama, tra cui Susanne Linke per la quale danza in diverse produzioni. Coreografo per la maggior parte delle produzioni della Compagnia, presenta i propri lavori in festival 7 in Europa, America, Asia. È presente, inoltre, in qualità di docente in diversi corsi di formazione lavorando per Enti ed Università in Italia e all’estero (Giappone, Vietnam, Corea del Sud, Albania, Messico, Lussemburgo, Spagna).

Alessandro Capasso è un musicista poli-strumentista, un compositore e un produttore musicale. Fin da giovanissimo lavora come compositore di musiche per il cinema ed il teatro, e cura laboratori di ricerca sul suono e la voce in scena per compagnie e produzioni in Italia e all’estero. L’ossessione per tutto ciò che è suono lo spinge allo studio degli strumenti musicali e alla creazione di altri di nuova concezione, acustici ed elettro-meccanici e in ambito elettronico, analogici e digitali.

Concept, regia e coreografia: Claudio Malangone;
Autori ed interpreti: Pietro Autiero, Luigi Aruta, Antonio Formisano; Musiche: Alessandro Capasso;
Costumi: Claudio Malangone;
Disegno luci: Francesco Ferrigno;
Tecnico luci: Giuseppe Ferrigno;
Organizzazione: Maria Teresa Scarpa;
Relazioni esterne: Hanka Irma Van Dongen;


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2023 - 11:50

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne

Teverola  - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:46

Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni in città

Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:29

Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema

Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:15

Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:06

Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia

Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:57

Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le accuse più gravi

Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:50