Tra le 6:10 e le 6:22 la sala operativa dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia Ov (Napoli) ha registrato movimenti sismici di magnitudo 2.5 (profondita’ a un chilometro), di magnitudo 2.8 (profondita’ a due chilometri) e di magnitudo 3.3 (profondita’ a due chilometri) avvertiti dai residenti nell’area.
Le scosse di terremoto non hanno provocato nessun danno, ha comunicato la Protezione Civile. “La scossa e’ stata avvertita dalla popolazione ma non sono stati segnalati danni”, si legge in una nota.
Molti cittadini poco dopo l’alba soprattutto a Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida si sono precipitati in strada e hanno preferito sostare per alcune ore in attesa di comunicazioni ufficiali e che lo sciame sismico terminasse. Le scosse sono state avvertite anche in gran parte della città di Napoli.
Le scosse registrate dai sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia sono state fino alle 8 di stamane ben 27: la prima alle 1,48 e l’ultima in ordine di tempo alle 7,23 di magnitudo 1.8.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto