Cronaca di Napoli

Vescovo di Acerra: ‘No a quarta linea del termovalorizzatore’

Condivid

Il vescovo di Acerra, monsignor Antonio Di Donna, si scaglia contro un’eventuale quarta linea del termovalorizzatore.

E si appella ai vertici regionali campani ad impegnarsi a non realizzare l’ampliamento dell’impianto, invitando, al contempo, i cittadini a “svegliarsi e difendere con i denti la salute e il futuro dei propri figli”.

Di Donna, che è anche presidente della Conferenza episcopale campana, ribadisce di essere favorevole, “per la pace ed il bene di Acerra”, ad un confronto pubblico “serio ed autentico tra le Istituzioni con il coinvolgimento dei cittadini”, e di essere anche pronto ad offrire un proprio contributo a patto che siano prese “decisioni concrete, con relativi atti ufficiali, a partire dalla definitiva rinuncia alla costruzione di una quarta linea dell’inceneritore”.

In particolare Di Donna chiede alla Regione Campania e ai suoi rappresentanti di vertice “di smetterla di dire e di non dire, promettere, rassicurare e prendere impegni per poi smentirli continuamente”.

“Si stabilisca – ha sottolineato il presule – nella programmazione regionale dei prossimi anni, e con un provvedimento scritto, ufficiale, che la quarta linea dell’inceneritore non si farà, senza nascondersi dietro il pretesto della manutenzione.

Si ammetta il fallimento totale di una politica trentennale e miope della gestione dei rifiuti: è ormai chiaro il disegno che sacrifica Acerra sull’altare dell’emergenza”.

Rivolgendosi agli amministratori locali, invece, li esorta a “governare sentendo sulla coscienza il peso delle vostre decisioni”. Infine il vescovo invita i cittadini a “svegliarsi”.

“Non vi accontentate dei piccoli vantaggi personali – ha concluso – non credete e cedete a promesse che non superano l’orticello della propria famiglia e degli amici, ma che sacrificano il bene comune. Sognate in grande: rivendicate uno sviluppo coerente con la vostra vocazione; difendete con i denti la salute e il futuro dei vostri figli”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2023 - 12:15

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26