Teatro

Tutto pronto per la X edizione del Marateatro: arte, musica e teatro nel segno di Napoli

Condivid

Si accendono i riflettori sulla X edizione del Marateatro Festival, la rassegna culturale che si svolge dal 2014 a Maratea, sotto la direzione artistica del regista Giuseppe Miale di Mauro.

In programma il laboratorio di Carmine Luino, lo spettacolo Via Senzamore 23 con Giuseppe Gaudino, il concerto de Suonno d’ajere e infine il concerto / spettacolo di Cartoline napoletane.

Il Marateatro Festival, grazie alla dedizione e alla caparbietà dell’organizzatrice Beatrice Federico, è diventato negli anni un punto di riferimento culturale, un punto di aggregazione, nonché uno degli eventi più attesi non solo a Maratea, ma in tutta la Basilicata.

Anche quest’anno Napoli sarà protagonista assoluta del Festival con la sua arte, la sua musica, il suo teatro.

Si parte con un importante novità pensata per i più piccoli: Storie d’aMare, il laboratorio curato da Carmine Luino, grafico, illustratore ed esperto di multimedia. Quattro giornate finalizzate a realizzare un film di animazione con materiali riciclati. Un progetto pensato per sensibilizzare i più piccoli alle tematiche ambientali, per la diffusione del cinema di animazione e, per educare i giovani all’immagine con un progetto ludico-creativo.
Il laboratorio è aperto ai ragazzi dai 9 ai 16 anni e si terrà a Maratea dal 7 all’11 agosto.

Il primo spettacolo di questa edizione sarà Via Senzamore 23, con Giuseppe Gaudino, drammaturgia di Gianni Solla e la regia di Giuseppe Miale di Mauro. Il racconto di un uomo solo che prova a non esserlo. La dolcezza, il dolore, l’amicizia, le scelte drastiche dei genitori e l’amore che attraversano la vita di questo essere umano. Tra risate, malinconie e un pizzico di follia che sono la vita, se non altro quella di Gaetano.
Dopo il successo al debutto, nell’ambito del Torino Fringe Festival, Via Senzamore 23 andrà in scena il 12 agosto ore 22 al Giardino delle arti di Maratea.

Si prosegue con il concerto de Suonno d’ajere che, dopo una serie di concerti in giro per l’Europa, faranno tappa a Maratea prima di volare in Corea del Sud per proseguire il loro tour mondiale. Il progetto Suonno d’ajere nasce nel 2016 dall’esigenza di conoscere e approfondire ciò che la città di Napoli ha prodotto nella sua storia musicale vocale. I tre componenti del gruppo provengono da esperienze musicali diverse, dal jazz alla musica leggera, dalla musica popolare a quella classica. Obiettivo del progetto è segnare un filo conduttore nella canzone partenopea da metà ottocento fino ai nostri giorni.
Il concerto si terrà al Parco Hotel Santavenere di Maratea il 16 agosto ore 22.

Questa decima edizione del Festival si concluderà a Trecchina con il concerto / spettacolo di Cartoline Napoletane: Un gruppo che ripropone al pubblico un repertorio di canzoni napoletane con un tocco di innovazione, passando dalla più famosa e classica “Malafemmina o Tammurriata Americana” a un “Quanno Chiove” di Pino Daniele, regalando al pubblico un’emozionante serata all’insegna della buona musica, del ritmo e del divertimento, ma soprattutto una serata dove lo spettatore diventa protagonista dello show.
Il concerto / spettacolo si terrà al Parco Forraina di Trecchina il 18 agosto ore 21:30.


Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2023 - 11:00

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Terremoto di magnitudo 2,4 oggi ai Campi Flegrei, avvertito a Napoli con un forte boato

Un forte tremore ha scosso l'area dei Campi Flegrei, con una scossa di magnitudo 2,4… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:54

Superenalotto, il Jackpot arriva a 74,7milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:18

Pozzuoli, pugno contro la porta del Pronto Soccorso e infermieri strattonati

Secondo quanto riferisce sui social l'associazione "Nessuno tocchi Ippocrate" oggi un uomo giunto all'ospedale di… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:07

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 15 febbraio: BARI 72 78 23 39 06… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:47

Castellammare, festa abusiva per la scarcerazione di Luciano Verdoliva: la Prefettura avvia indagine

La prefettura di Napoli e le forze di polizia hanno "avviato rigorosi accertamenti volti a… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:33

Lazio Napoli, Conte: “Amaro in bocca per il pareggio, ma stiamo facendo il massimo”

Un pareggio che pesa, ma che non scalfisce la determinazione del Napoli. Antonio Conte, ai… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:32