#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Tutto pronto per la X edizione del Marateatro: arte, musica e teatro nel segno di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si accendono i riflettori sulla X edizione del Marateatro Festival, la rassegna culturale che si svolge dal 2014 a Maratea, sotto la direzione artistica del regista Giuseppe Miale di Mauro.

In programma il laboratorio di Carmine Luino, lo spettacolo Via Senzamore 23 con Giuseppe Gaudino, il concerto de Suonno d’ajere e infine il concerto / spettacolo di Cartoline napoletane.

Il Marateatro Festival, grazie alla dedizione e alla caparbietร  dellโ€™organizzatrice Beatrice Federico, รจ diventato negli anni un punto di riferimento culturale, un punto di aggregazione, nonchรฉ uno degli eventi piรน attesi non solo a Maratea, ma in tutta la Basilicata.

Anche questโ€™anno Napoli sarร  protagonista assoluta del Festival con la sua arte, la sua musica, il suo teatro.

Si parte con un importante novitร  pensata per i piรน piccoli: Storie dโ€™aMare, il laboratorio curato da Carmine Luino, grafico, illustratore ed esperto di multimedia. Quattro giornate finalizzate a realizzare un film di animazione con materiali riciclati. Un progetto pensato per sensibilizzare i piรน piccoli alle tematiche ambientali, per la diffusione del cinema di animazione e, per educare i giovani allโ€™immagine con un progetto ludico-creativo.
Il laboratorio รจ aperto ai ragazzi dai 9 ai 16 anni e si terrร  a Maratea dal 7 allโ€™11 agosto.

Il primo spettacolo di questa edizione sarร  Via Senzamore 23, con Giuseppe Gaudino, drammaturgia di Gianni Solla e la regia di Giuseppe Miale di Mauro. Il racconto di un uomo solo che prova a non esserlo. La dolcezza, il dolore, lโ€™amicizia, le scelte drastiche dei genitori e lโ€™amore che attraversano la vita di questo essere umano. Tra risate, malinconie e un pizzico di follia che sono la vita, se non altro quella di Gaetano.
Dopo il successo al debutto, nellโ€™ambito del Torino Fringe Festival, Via Senzamore 23 andrร  in scena il 12 agosto ore 22 al Giardino delle arti di Maratea.

Si prosegue con il concerto de Suonno dโ€™ajere che, dopo una serie di concerti in giro per lโ€™Europa, faranno tappa a Maratea prima di volare in Corea del Sud per proseguire il loro tour mondiale. Il progetto Suonno d’ajere nasce nel 2016 dall’esigenza di conoscere e approfondire ciรฒ che la cittร  di Napoli ha prodotto nella sua storia musicale vocale. I tre componenti del gruppo provengono da esperienze musicali diverse, dal jazz alla musica leggera, dalla musica popolare a quella classica. Obiettivo del progetto รจ segnare un filo conduttore nella canzone partenopea da metร  ottocento fino ai nostri giorni.
Il concerto si terrร  al Parco Hotel Santavenere di Maratea il 16 agosto ore 22.

Questa decima edizione del Festival si concluderร  a Trecchina con il concerto / spettacolo di Cartoline Napoletane: Un gruppo che ripropone al pubblico un repertorio di canzoni napoletane con un tocco di innovazione, passando dalla piรน famosa e classica “Malafemmina o Tammurriata Americana” a un “Quanno Chiove” di Pino Daniele, regalando al pubblico unโ€™emozionante serata allโ€™insegna della buona musica, del ritmo e del divertimento, ma soprattutto una serata dove lo spettatore diventa protagonista dello show.
Il concerto / spettacolo si terrร  al Parco Forraina di Trecchina il 18 agosto ore 21:30.


Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2023 - 11:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento