Reinvestivano in polizze assicurative, titoli e fondi comuni di investimento i proventi illeciti ottenuti dal Consorzio Sgai – già finito al centro di altre inchieste analoghe – attraverso la truffa sul superbonus: beni mobili e immobili, quote sociali e il complesso aziendale di una società immobiliare, per un valore complessivo di circa 25 milioni di euro, sono stati sequestrati dai finanzieri del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Napoli e del Gruppo di Cassino della Guardia di Finanza a sette persone – tutte del capoluogo partenopeo – indagate dai magistrati della terza sezione (“criminalità economica”) della Procura di Napoli.
Ai sette destinatari del decreto di sequestro emesso dal gip di Napoli vengono contestati i reati di emissione e utilizzo, in dichiarazione, di fatture per operazioni inesistenti, reimpiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita e autoriciclaggio. Nell’ambito delle indagini sul consorzio Sgai sono stati già eseguiti due provvedimenti di sequestro preventivo, entrambi confermati dal Tribunale del Riesame di Napoli, riguardanti i crediti di imposta inesistenti illecitamente ceduti dal Consorzio e il profitto dell’attività fraudolenta.
Gli approfondimenti dei finanzieri hanno consentito di ricostruire i flussi finanziari in uscita dal Consorzio veicolati a favore di società/ditte che avrebbero emesso fatture per operazioni oggettivamente inesistenti nei confronti dello stesso Consorzio per simulare la realizzazione dei lavori riciclare il denaro frutto delle truffe perpetrate attraverso il cosiddetto superbonus.
Un evento di prestigio arricchisce il programma del Baff 2025, con il riconoscimento dell'attrice Marianna… Leggi tutto
Cresce l’attesa per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro - Teggiano”, diretta da Antonello De Rosa,… Leggi tutto
Il 20enne Nello Longobardi torna a esibirsi nel suo paese natale, Ercolano, con lo spettacolo… Leggi tutto
In un momento per certi versi critico per il settore edile, l’azienda guidata dall’ing. Aldo… Leggi tutto
Sarà presentato domani, giovedì 3 aprile, ore 18.30, presso la libreria Feltrinelli (corso Vittorio Emanuele,… Leggi tutto
Rocco Hunt annuncia il suo ritorno sulla scena musicale con l’album 'Ragazzo di giù', in… Leggi tutto