#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
L'EPISODIO

Truffa anziana a Roma facendosi dare oltre 2mila euro, arrestato 21enne napoletano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un giovane truffatore è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Roma – piazza Dante, in esecuzione di una ordinanza di custodia, perché ritenuto responsabile di estorsione aggravata e indebito utilizzo di carte di credito. L’indagato, che ha 21 anni ed è originario di Napoli, l’8 dicembre del 2022 è accusato di aver raggirato una donna di 85 anni, di Roma, che gli aveva dato 2570 euro in contanti, carte di credito e oggetti in oro. Il soggetto si era fatto passare come carabiniere.

Servendosi del trucco del procedimento a carico di un figlio o di un nipote il giovane, in forza di fantomatici pacchi in giacenza, non pagati, all’ufficio postale, si era fatto dare i soldi. In precedenza un telefonista, rimasto ignoto, faceva anche la parte ‘nipote’ spiegando all’anziana che se non avesse al più presto consegnato quello che il giovane militare chiedeva avrebbe passato dei guai.

Grazie alle indagini dei veri carabinieri, grazie ad una serie di testimonianze, le analisi del traffico telefonico e dalle verifiche dei sistemi di video-sorveglianza pubblica e privati, si è arrivati al riconoscimento fotografico. Quindi alle perquisizioni. Così sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza a carico del 21enne. In particolare la misura cautelare adottata nei confronti del giovane è quella degli arresti domiciliari.

Non è una novità per lui, già ne aveva un’altra per fatti analoghi. Il comando provinciale dell’Arma fa presente rispetto alle truffe agli anziani sono stati infatti conseguiti importanti risultati operativi, che hanno consentito di arrestare centinaia di persone e dimostrare come la criminalità napoletana gestisca batterie di malviventi che raggiungono la Capitale per mettere in pratica questo odioso reato.

A riguardo, nell’ottica di una sempre maggiore partecipazione del carabiniere come attore sociale, molte sono state le iniziative intraprese per aiutare le fasce cosiddette deboli della società con la distribuzione di un dépliant, con un decalogo di semplici consigli che aiutano il cittadino a non rimanere vittima di una truffa, nelle parrocchie, nei centri anziani, nelle farmacie.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2023 - 17:13


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento